A- A+
Roma
Roma, “State uccidendo i pini”, l'Ordine degli agronomi contro il Comune

Il presidente dell’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali di Roma e provincia, Flavio Pezzoli, ha inviato una lettera all’assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi, affinché vengano ripresi i trattamenti endoterapici per la lotta al parassita della Toumeyella parvicornis del pino domestico a Roma.

“Per quanto di nostra conoscenza - sottolinea Pezzoli - gli interventi sono stati sospesi in tutte le aree pubbliche del territorio di Roma Capitale, con la sola eccezione del Parco di Villa Pamphilj. A Roma, però, i pini continuano a morire per i massicci e ripetuti attacchi della Toumeyella parvicornis, che in questo periodo dell’anno è particolarmente attiva ed aggressiva.Gli interventi per taluni non risultano efficaci nel periodo estivo, ma nell'attuale situazione della città noi ci sentiamo di consigliare di verificare la possibilità di intervenire almeno durante le ore della giornata con temperature più miti per scongiurare il peggio”.

“A sostegno di quanto affermato - aggiunge Pezzoli - l’attuale normativa in materia prescrive e consiglia di intervenire nel periodo che va dalla fine dell’inverno alla fine dell’autunno, includendo quindi anche l’estate. Inoltre, l’etichetta dell’unico prodotto fitosanitario utilizzabile per i trattamenti endoterapici contro la T. parvicornis del pino, non riporta alcuna indicazione che ne vieta l’uso durante il periodo estivo. In ragione di ciò, chiediamo all’Assessora di attivare i suoi Uffici al fine di iniziare nuovamente le azioni di cura in tutto il territorio della Capitale”.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
comune romaordine agronomiparchi romapini romaromasabrina alfonsitoumeyella parvicornis






Web rivoluzione al Comune di Roma: il portale cambia volto ed è più rapido

Web rivoluzione al Comune di Roma: il portale cambia volto ed è più rapido


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.