Dinamica Tecnocasa di Lorenzo Marini vince il primo Assoprom Award all’insegna dell’arte
L’obiettivo era creare un segno tangibile che comunicasse, con forza visiva e coerenza istituzionale, il valore di ciascun brand del Gruppo (Tecnocasa, Tecnorete e Kiron), esaltando al contempo il senso di appartenenza degli affiliati e il riconoscimento
Dinamica Tecnocasa di Lorenzo Marini vince il primo Assoprom Award all’insegna dell’arte
Il matrimonio tra arte e marketing communication funziona sempre di più. L’ultima conferma è arrivata ieri, mercoledì 17 settembre, in occasione della prima edizione dell’Assoprom Award, il premio creato da ASSOPROM, l’Associazione Italiana Produttori e Distributori di Articoli pubblicitari e promozionali, presieduta da Patrizia Merlino, con l’obiettivo di rafforzare e amplificare la comunicazione e la promozione delle attività dei produttori e dei distributori di articoli pubblicitari e promozionali.
Vincitore assoluto è stata la campagna “Tecno-pattern”-“Dinamica Tecnocasa” realizzata per Tecnocasa da Lorenzo Marini Group, che si è così aggiudicato il Golden Award. La valenza artistica non sta solo nel fatto che l’autore, Marini, oltre a essere il più noto creativo italiano, è anche un apprezzato contemporary artist, caposcuola del Movimento TypeArt, presente ufficialmente all’ultima Biennale di Venezia.
Il gruppo Tecnocasa, leader nel mercato immobiliare italiano, desiderava rafforzare la propria presenza fisica e simbolica sul territorio con uno strumento innovativo, dinamico e quotidiano. L’obiettivo era creare un segno tangibile che comunicasse, con forza visiva e coerenza istituzionale, il valore di ciascun brand del Gruppo (Tecnocasa, Tecnorete e Kiron), esaltando al contempo il senso di appartenenza degli affiliati e il riconoscimento da parte del pubblico.
La sfida è stata accolta da Lorenzo Marini, pubblicitario e artista, che ha ideato un’operazione tanto semplice quanto potente: trasformare le auto delle agenzie in vere e proprie opere d’arte viaggianti. La campagna di Lorenzo Marini per Tecnocasa, a mio parere, ha rivisitato la vecchia intuizione di Marshall McLuhan “Il medium è il messaggio”.
Qui non si intende mezzo di comunicazione, ma di trasporto. Sono le automobili delle agenzie Tecnocasa che, trasformate in opere d’arte viaggianti, comunicano i valori del brand sia verso l’esterno, sia verso gli affiliati. Geniale anche l’idea di scegliere per chi lavora sugli immobili, proprio il prodotto mobile per eccellenza, l’auto.
Da profondo conoscitore della semiotica visiva, Marini ha evitato decorazioni figurative che rischiavano di cadere nel banale o almeno nello scolastico, ma ha optato per una rappresentazione plastica, che, applicando le leggi della Gestalt e in particolare quella dell’unificazione figurale, ha fatto percepire i valori del Gruppo immobiliare. Dopo Tecnocasa di Lorenzo Marini, sul podio si sono qualificate a pari merito Bic e Pininfarina, seguite da Alberto Olivero.
La case history Bic ha mostrato come un gruppo che ha fatto la storia delle promozioni riesce a rendere sempre attuale le proprie proposte. Non tanto “un classico che non tramonta mai”, bensì “un classico che sa rinnovarsi e anticipare i trend”. Pininfarina è un omaggio all’estetica, al gusto e allo stile italiano. Semplice, senza essere per forza minimalista, ma elegante. Come scriveva Iaia Fiastri: “Basta guardarla”. Per le borse e, in generale, gli articoli in pelle di Olivero, è stata apprezzata la particolare declinazione dello stile italiano.
Quattordici sono state poi le vincitrici nelle rispettive categorie: Input Srl- Terre di Sicilia (Made in Italy); BGE SA Italia (BIC) (World History); Get Impressed Srl (Italian History); Master Italia Spa (Ecology); Lorenzo Marini Group - GNAMc (Impactful Advertising); Trendfactory BV (More particular label); Enofoams Srl / Freezerino (Most Innovative Advertising Article); Renato Missaglia (Design - Oriente Advertising Article); Input srl (Must Be) - Alimenta (Team); Alberto Olivero Srl (Italian Fashion Talent); Agency Srl (Pink Agency); Signature Srl Pininfarina Segno (Innovation); Algerini Gioielli (Luxury Catalogue); SYSE Fitness & Wellness Club (Most Innovative Setup). Assegnati anche tre premi speciali: Special Ethics Award a Discesa Liberi; Special Award a Settimio Benedusi per la Campagna “Olio Amare”; Strategic Partner Award al Dott. Carlo Orseniga.
“Ho voluto dare vita a questo premio perché ritengo che sia doveroso valorizzare la vitalità del tessuto imprenditoriale del settore promozionale”, ha affermato nel corso della serata Patrizia Merlino, “ma anche perché ritengo rappresenti un’occasione più unica che rara di networking strategico e di creazione di nuove strategie commerciali. Se da un lato, infatti, ha sicuramente rafforzato la brand reputation di Assoprom verso una più ampia platea, dall’altro si è posto anche l’obiettivo di rinvigorire il senso di appartenenza dei membri dell’Associazione.
Auspico che anche per merito di questo Award oltre che di tutto il lavoro svolto in questo primo anno di mandato, si riesca a far riavvicinare, quelle imprese che, per vari motivi, se ne erano allontanate. La partecipazione e il contributo degli associati è infatti fondamentale per supportare l’attività del consiglio direttivo.
In definitiva, ad un anno di distanza dalla mia elezione, come dicevo, sono orgogliosa del lavoro svolto: il ritorno all’incontro tra buyers ed agenzia (Promotion to Business) svoltosi a maggio; senza dimenticare l’iscrizione dell’Associazione al Registro dei Rappresentanti d’interessi a Montecitorio, accreditamento che ho fortemente voluto, convinta che rappresenti un passo fondamentale per rafforzare la nostra attività e garantire che le istanze del nostro settore siano ascoltate nelle sedi istituzionali competenti ed i primi risultati positivi per il comparto sono già arrivati”, ha concluso Patrizia Merlino.
“I vincitori di questa kermesse indicano chiaramente una direzione e cioè che l’innovazione, la creatività, l’energia, la visione e la condivisione, siano il motore propulsivo per il futuro del settore dei produttori e distributori di articoli pubblicitari e promozionali”, ha aggiunto Chiara Osnago Gadda, event manager dell’evento.
E dal momento che il riconoscimento pubblico è un’occasione d’ispirazione per tutti, momento di gratificazione per sforzi ed impegno profusi, stimolo a dare sempre meglio, Patrizia Merlino ed ASSOPROM hanno voluto consegnare un riconoscimento a quelle realtà che indicano come rotta della loro bussola, la circolazione delle idee, dell’innovazione e dello sviluppo. Ambienti di lavoro dove potersi esprimere al meglio e dove in definitiva, impegno, passione e determinazione sono costanti.