Manutenzione strade a Roma, appalti truccati e corruzione: 5 arresti e 17 società escluse dai bandi

Tra le persone finite in carcere gli imprenditori nel campo degli asfalti stradali Mirko e Simone Pellegrini

di Redazione
News

Roma, blitz della Finanza su appalti stradali: arresti e accuse di corruzione

Sono 5 le ordinanze di custodia cautelare in carcere eseguite questa mattina dalla Guardia di Finanza del comando provinciale di Roma nell'ambito di una indagine per corruzione negli appalti per la manutenzione stradale a Roma. Sono invece 17 le società, destinatarie della misura interdittiva del divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione.

L'ipotesi di reato è associazione per delinquere finalizzata alla turbativa d'asta, alla corruzione, turbata libertà degli incanti, frode nelle pubbliche forniture, trasferimento fraudolento di valori e bancarotta fraudolenta. Tra le persone finite in carcere gli imprenditori nel campo degli asfalti stradali Mirko e Simone Pellegrini e altri imprenditori. Oltre agli imprenditori nel campo delle manutenzioni stradali sono finiti in carcere anche Flavio Verdone, Roberto Filipponi e Alessandro Di Pietrantonio.

Nell'ordinanza di 100 pagine firmata dalla Gip del tribunale di Roma, Flavia Costantini, vengono riportati una serie di episodi di presunta corruzione finalizzata ad ottenere lavori e l'aggiudicazione di gare d'appalto da Roma Capitale e da altri enti pubblici "lucrando - si legge nel dispositivo - illecitamente attraverso fraudolenti risparmi di spesa e falsa documentazione contabile". I presunti episodi di turbativa d'asta secondo l'accusa riguarderebbero, lotti per opere stradali nei municipi da 1 a 15, la manutenzione straordinaria di viale Palmiro Togliatti nel tratto compreso tra via Tiburtina e l'autostrada A24, l'accordo quadro per la manutenzione straordinaria delle strade di competenza dipartimentale ricadenti nei municipi V e VI per le annualità 2022-2023 e gli interventi sul 'Sistema Viario Regionale per la sostenibilità della manifestazione sportiva Ryder Cup', ed in particolare il raddoppio di Via Marco Simone. 

LEGGI LE NOTIZIE NEWS 


 

Tags: