Autismo, il medico italiano Andrea Baccarelli citato da Trump: "Sugli effetti del paracetamolo in gravidanza servono altri studi"

Ma il ricercatore nel 2023 fu pagato come testimone in una causa contro il Tylenol

di Matteo Posci
News

Autismo, Donald Trump accusa il paracetamolo e cita il medico italiano Andrea Baccarelli: "Ci sono evidenze di una correlazione ma servono altri studi"

Donald Trump lunedì scorso durante un evento alla Casa Bianca ha accusato il Tylenol, ovvero il paracetamolo, di essere tra le cause di autismo nei bambini e quindi ha sconsigliato più volte alle donne in gravidanza di assumerlo, a meno che non abbiano la febbre troppo alta.

A sostegno di questa tesi il presidente USA ha citato il professore italiano Andrea Baccarelli, preside della T.H. Chan School of Public Health di Harvard e autore senior di una ricerca pubblicata in agosto che ha indagato sui potenziali rischi per le donne in gravidanza che usano acetaminofene (paracetamolo) basandosi su 46 studi internazionali già esistenti.

Leggi anche: Jimmy Kimmel torna in tv in lacrime e attacca Trump. La durissima replica del presidente

Intervistato dal Corriere della Sera, Baccarelli conferma che di recente ha "avuto modo di discutere sia i risultati di questa ricerca sia le nostre raccomandazioni con il segretario alla Salute e ai Servizi Umani, Robert F. Kennedy Jr., e con il direttore del Nih, Jay Bhattacharya, ai quali va la mia gratitudine per l’interesse dimostrato verso questo studio".

"L’evidenza — aggiunge Baccarelli — suggerisce che l’uso di acetaminofene per le donne incinte, specialmente nell’ultima fase della gravidanza, potrebbe causare effetti neurologici nei loro bambini". Il medico conferma che "dall’analisi è emersa un’associazione... che risulta più significativa quando l’acetaminofene viene assunto per periodi pari o superiori alle quattro settimane" ma aggiunge anche che "queste evidenze supportano la possibilità di una relazione causale... Tuttavia, sono necessari ulteriori studi per confermare tale associazione e stabilirne un nesso causale certo".

Leggi anche: Trump: "Rischio elevato di autismo con il paracetamolo. E stop al vaccino ai neonati contro l'epatite B"

Il consiglio per le pazienti in gravidanza è quella di assumere una dose minima efficace di acetaminofene per combattere la febbre o dolore "per il periodo più breve possibile, previo consulto con il proprio medico".

Leggi anche: Zelensky "sorpreso" dal discorso di Trump all'Onu. L'assist all'Ucraina per riprendersi tutti i territori

Il New York Times, però, mette in dubbio la buona fede di Andrea Baccarelli. Il ricercatore nel 2023 fu pagato 150mila dollari come testimone tecnico in un processo in cui si accusava il Tylenol di aver causato autismo e l'Adhd dopo che madri di alcuni bambini lo avevano assunto in gravidanza. In quel caso il medico aveva assunto una posizione più netta sull'associazione causale tra paracetamolo e autismo. Il giudice archiviò il caso per mancanze di prove scientifiche e aveva dichiarato che Baccarelli aveva "scelto selettivamente e mal presentato risultati di studi". Il medico era stato quindi ritenuto "inaffidabile", Il caso è attualmente in fase di appello.

CLICCA QUI PER ALTRE NOTIZIE DI CRONACA E SALUTE

Tags:
andrea baccarelliautismoautismo paracetamolotrumptrump autismo