Charlie Kirk solo l'ultimo di una lunga lista, tutti gli attentati ai politici più famosi negli USA

Sono ben quattro i Presidenti americani ad essere stati uccisi durante il mandato

di Matteo Posci
News

Charlie Kirk, un altro nome si aggiunge alla lista dei personaggi pubblici vittime di attentati negli USA

Negli Stati Uniti è capitato in diverse occasioni che il dibattito politico sfociasse nella violenza se non addirittura nell'omicidio. Il caso di Charlie Kirk, influencer di ultradestra ucciso da un cecchino mentre parlava agli studenti in un campus dello Utah, è solo l'ultimo di una lunga lista di personaggi che hanno perso la vita per le loro idee.

Leggi anche: Kirk, spunta un video che mostra il sospetto in fuga. L'Fbi ne è sicura: "Sappiamo il suo nome". Ecco cosa hanno pubblicato

Sono ben quattro i Presidenti americani ad essere stati uccisi durante il loro mandato: Abraham Lincoln (1865), James A. Garfield (1881), William McKinley (1901) e John F. Kennedy (1963). Tanti altri hanno subito attentati ma sono sopravvissuti come nel caso di Ronald Reagan (1981) o George W. Bush, che nel 2005 a Tbilisi, in Georgia, venne sfiorato da una bomba a mano che poi non esplose. L'anno scorso lo stesso Donald Trump venne colpito di striscio da un proiettile che lo colpì all'orecchio durante un comizio in Pennsylvania.

Leggi anche: Charlie Kirk, il momento dello sparo e la morte dell'influencer preferito di Trump. IMMAGINI FORTI. VIDEO

Tra le figure di rilievo associate al mondo politico che negli USA hanno subito un attentato non si possono poi citare leader per i diritti civili come Martin Luther King Jr. (1968) e Malcom X (1965). Nel 1978 fu invece assassinato all'interno del Municipio di San Francisco l'attivista Harvey Milk, il primo politico dichiaramente omosessuale a ricorprire una carica importante.

CLICCA QUI PER ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

Tags:
attentati usacharlie kirk