Conclave, cardinali di nuovo in Cappella Sistina. Fumata nera, ma ora Parolin è in pole per essere eletto Papa

Il cardinale Re: "Auspico una bianca per questa sera"

di Redazione News
News

Conclave, Cardinali di nuovo in Cappella Sistina 

È stata nera anche la seconda fumata del conclave riunito per eleggere il successore di Francesco. Alle 11.51 il segnale dal comignolo della Cappella Sistina ha informato i 12mila fedeli in piazza e quelli in attesa in tutto il mondo che sono andati a vuoto anche il secondo e il terzo scrutinio. I Cardinali sono ora riuniti. Il mondo è in attesa di una nuova fumata. Ma l'italiano Parolin è sempre più in pole per diventare il nuovo Papa: secondo quanto risulta ad Affaritaliani.it se dovesse essere eletto entra sera il suo nome sarà Paolo VII o Giovanni XXIV. 

La diretta della giornata.  Verso la terza sessione di voto

I cardinali elettori stanno raggiungendo la Cappella Sistina per la terza sessione di scrutini per l'elezione del 267° Papa della storia. Al termine del pranzo, infatti, i porporati hanno raggiunto la Cappella Paolina per il tradizionale momento di preghiera prima di fare il loro ingresso in Sistina. Qui nel pomeriggio si procederà alla quarta e quinta votazione, in attesa della nuova fumata, dopo le prime due nere di ieri e di stamattina. In caso di esito positivo al quarto voto la fumata sarà intorno alle 17. Altrimenti ci sarà comunque una fumata (bianca o nera) introno alle 19.

Conclave, cardinale Re: "Spero vedere stasera fumata bianca"

“Auspico di trovare questa sera tornando a Roma la fumata bianca. In un momento cruciale per la Chiesa, con il Conclave in corso, affido alla Madonna la mia preghiera: che lo Spirito Santo intervenga e soffi forte. Il mondo ha bisogno di un Papa che rafforzi la fede in Dio. In un’epoca di grande progresso tecnologico, abbiamo visto un indebolimento della spiritualità”.

Lo ha detto il cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, oggi a Pompei in occasione della tradizionale Supplica alla Madonna del Rosario, che si tiene ogni anno l’8 maggio e la prima domenica di ottobre. 

“Questa è la settima volta che vengo a Pompei – ha ricordato – anche in occasione dei miei novant’anni ho voluto celebrare la Messa qui. In casa mia c’è sempre stato il calendario della Madonna di Pompei: mia madre lo teneva con sé ovunque. È un legame profondo che porto nel cuore”.

Cardinale Re: "Doppi auguri a Parolin per ruolo decano"

“I doppi auguri al cardinale Parolin erano per la funzione di decano che assumerà. È una persona di grande qualità, ma ce ne sono anche molti altre come lui”. 

Lo ha chiarito il cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, oggi a Pompei in occasione della tradizionale Supplica alla Madonna del Rosario, che si tiene ogni anno l’8 maggio e la prima domenica di ottobre. Il cardinale Re ha presieduto la celebrazione eucaristica nel Santuario mariano, cuore spirituale della devozione popolare del Mezzogiorno, a cui ha preso parte una folla di fedeli. “Ieri ho celebrato la Messa benedicendo i cardinali elettori e pregando per la discesa dello Spirito Santo”, ha aggiunto.

Conclave, delusione tra fedeli: "Speravamo nella fumata bianca"

C'è delusione tra i fedeli in piazza San Pietro dopo la fumata nera delle 11:50. "Eravamo sicuri fosse bianca", dice Marta, 24 anni, arrivata in Vaticano. "Vogliamo Zuppi, un Papa romanista", aggiunge la ragazza. "Pensavamo fosse la volta buona...", dice invece Ivano, 37 anni che per essere a San Pietro oggi ha preso un permesso al lavoro. "Non potevo mancare, speriamo sia oggi pomeriggio a questo punto", aggiunge. "Speravamo davvero fosse ora", dice Lorenza, 22 anni, che passeggia sorridendo insieme al fidanzato per via della Conciliazione.

Conclave, anche la seconda fumata è nera

Anche la seconda fumata dal comignolo della Cappella Sistina è nera. Dopo il primo scrutinio di ieri, il Conclave ha votato ancora in questo secondo giorno ma non c'è al momento un accordo sull'elezione del 267esimo Papa della storia della Chiesa cattolica.

Dopo la morte di Francesco, avvenuta il 21 aprile scorso, i fedeli aspettano un nuovo pontefice che i 133 cardinali elettori sono chiamati a scegliere. La prossima fumata sarà orientativamente dopo le ore 19, a meno che il Papa non venga eletto prima.

Conclave, cardinali al secondo giorno di voto per il nuovo Papa

I 133 Cardinali elettori al secondo giorno di voto in Cappella Sistina. Dopo la messa e le lodi, i porporati oggi faranno quattro votazioni per eleggere il successore di Pietro. Le fumate orientativamente saranno dopo le 12 e dopo le 19. A meno che il 267esimo pontefice venga eletto prima.

LEGGI TUTTE LE ULTIME NEWS

Tags: