Giornata Mondiale della Salute Mentale: Palermo laboratorio speciale

Ospedale Ostia Pronto Soccorso
News

Giornata Mondiale della Salute Mentale: Palermo laboratorio speciale

Il 10 ottobre, Palermo sarà il fulcro di una grande operazione culturale e sociale che guarda al futuro della salute pubblica. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale (che in Italia riguarda 18 milioni di persone), la città proporrà un format-evento, organizzato dalla Fondazione Tommaso Dragotto e realizzato da Big Mama Production, che unirà alta divulgazione scientifica, esperienze artistiche e coinvolgimento attivo delle “comunità”, facendo propria la parola-chiave scelta dall’OMS per la giornata 2025.

Tra i momenti clou: conferenze multidisciplinari, spettacoli musicali, teatro di ricerca e una narrazione partecipata che ridefinisce il concetto di cura. Obiettivo? Superare l’approccio emergenziale al disagio psichico e investire in modelli di prevenzione integrata, dove cultura, medicina e società possano finalmente lavorare insieme.

Grazie alle nuove conoscenze, oggi è possibile prevenire la comparsa dei disturbi mentali” a dirlo è il Prof. Andrea Fiorillo, Presidente dell’Associazione Europea di Psichiatria e testimonial scientifico dell’evento, che continua “Abbiamo conoscenze adeguate rispetto al funzionamento del cervello sano e patologico nelle varie fasi dello sviluppo, all’impatto dei fattori neurologici, immunologici ed endocrinologici sulla comparsa dei disturbi mentali. Sappiamo bene i determinanti sociali di rischio, come il bullismo, la trascuratezza, le violenze, la solitudine. La prevenzione in salute mentale è una priorità clinica, ma anche etica”.


 
Tags: