Padre Rupnik, esce la docu-serie sugli abusi alle suore: "Ti fotto per salvarti"

Le testimonianze choc di chi ha subito violenze e la complicità della Chiesa

di Marco Santoni

Padre Marko Rupnik

News

Padre Rupnik, esce la docu-serie con le testimonianze delle suore abusate

Negli Stati Uniti è appena uscita una docu-serie destinata a provocare un polverone all'interno della Chiesa. Si tratta delle testimonianze choc raccolte sugli abusi sessuali subiti da 30 suore da parte di un prete molto noto nella Santa Sede: padre Marko Rupnik. Il gesuita - riporta Il Corriere della Sera - è accusato di abusi da oltre 30 suore. Il suo lavoro di artista murale gli ha procurato potenti alleati in Vaticano. Le donne che accusano Rupnik attendono giustizia da trent'anni. La serie esce proprio mentre si riaccende il dibattito sul caso Rupnik, dopo il recente annuncio di papa Leone XIV che il processo ecclesiastico è ufficialmente iniziato.

Leggi anche: Trieste, le paure del piccolo Giovanni inascoltate: "Solo con mamma? Non è una buona idea..."

Il prete gesuita sloveno - prosegue Il Corriere - era una figura emblematica dell’unione di Est e Ovest rappresentata dal papato di Giovanni Paolo II. Era il co-fondatore e la guida spirituale della comunità dove Gloria Branciani per 9 anni ha subito abusi sessuali. Le diceva: "Tu sei una poveraccia che mi devo fottere per salvarla". La religiosa ha scelto di raccontare tutto: "Spero sia l’inizio di un risveglio più grande di ogni coscienza ferita dall’abuso e che venga riconosciuta la pericolosità sociale di gente come Rupnik". Il gesuita, nonostante queste pesanti accuse, è ancora un prete e nel 2023 è stato accolto nella diocesi di Capodistria.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE "NEWS"

Tags:
abusirupniksuore