La Piazza 2025, tutto pronto per la terza serata: il programma completo di sabato 30 agosto
Ecco gli ospiti della terza giornata della kermesse di Affaritaliani a Ceglie Messapica (Brindisi)
La Piazza 2025, il programma della terza serata
Dopo due giornate intense di incontri e confronti, la terza serata della kermesse, prevista stasera 30 agosto dalle 19 alle 22.30, accenderà ancora una volta i riflettori sul dibattito pubblico, con ospiti di primo piano della politica, delle istituzioni e del mondo giovanile.
La serata prenderà il via alle 19:00 con i saluti introduttivi, seguiti dalla presentazione del sondaggio “I leader mondiali”, a cura di Roberto Baldassari, direttore generale di Lab 21. Il cuore della serata sarà costituito da una serie di interviste con esponenti di rilievo delle istituzioni italiane ed europee. Interverranno Raffaele Fitto, vicepresidente della Commissione Europea, Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri, Tommaso Foti, ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e per il PNRR e Matteo Renzi, fondatore e leader di Italia Viva.
Il primo panel sarà invece dedicato al Mezzogiorno e al suo sviluppo e vedrà protagonisti Francesco Ventola, deputato al Parlamento Europeo per Fratelli d’Italia, Andrea Orlando, già ministro della Giustizia, Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato di Trenitalia, Michele Carriero, esperto di finanza agevolata, e Giosy Romano, avvocato amministrativista e coordinatore della Struttura di missione ZES. Spazio poi a un momento di leggerezza con il comico Osho.
Il secondo panel sarà interamente dedicato al mondo giovanile, con gli interventi di Andrea Piepoli, responsabile GN Puglia, Paolo Romano, consigliere regionale in Lombardia per il Partito Democratico, Pasquale Ciocia, responsabile giovani di Azione in Puglia, Isabella Alfano, consigliere del Municipio VII di Roma per Italia Viva, Antonio Montemagno, vicesegretario nazionale vicario di Forza Italia Giovani, Annalisa Imparato, magistrato e sostituto procuratore della Repubblica, e Vittoria Baldino, deputata del Movimento 5 Stelle e coordinatrice del Network Giovani.
La chiusura della serata sarà affidata a una riflessione sulle prospettive dell’autunno politico, con il direttore di Affaritaliani Marco Scotti in dialogo con il saggista Paolo Mieli.