Il maltempo si abbatte sull'Italia, Lombardia e Liguria in allerta arancione. Ritrovato senza vita l'uomo disperso a Enna
Paura per il fiume Lambro a Milano. Maltempo nel Vercellese: alberi abbattuti e tetti scoperchiati a Moncrivello
Maltempo: uomo disperso nel torrente Crisa, ritrovato il corpo senza vita
Le ricerche del disperso nel torrente Crisa, in provincia di Enna, si sono concluse con il ritrovamento, da parte dei vigili del fuoco, del corpo privo di vita dell'uomo. In corso le operazioni di recupero.
Piogge e vento travolgono il Nord, il livello del fiume Lambro cresce pericolosamente: rischio esondazione
Notte di fulmini e di pioggia battente a Milano e finalmente una boccata di aria fresca per chi è rimasto nella città semideserta ed è stremato dalla calura delle ultime settimane. Ma c’è anche preoccupazione per i danni che il maltempo, previsto dall'allerta arancione, può provocare. L’assessore comunale alla Mobilità e all’Ambiente, Marco Granelli, ha comunicato sui social pochi minuti fa che, per il momento, sono caduti quasi 50 mm di acqua nel diluvio iniziato alle 2 aggiungendo che la stessa situazione si registra a Monza. Il Lambro è alto ed è concreto il rischio allagamento.
Leggi anche: Morta una bambina di sei anni sbarcata a Lampedusa: un viaggio di cinque giorni senza cibo e acqua
“Ha superato i 2.40 metri in via Feltre e quindi è stata disposta l’evacuazione della comunità Ceas - spiega Granelli -. A Ponte Lambro è stata attivata la chiusura di via Vittorini con le paratie mobili”. Meno intense le piogge sul bacino del Seveso dove ancora la vasca non è stata attivata. Una improvvisa ondata di maltempo ha colpito in serata la provincia di Vercelli, in particolare nel comune di Moncrivello dove durante un forte temporale diversi alberi sono stati divelti dal forte vento e cadendo hanno strappato un tetto. Altri tetti hanno subito danni, con numerose tegole pericolanti. L' intervento della squadra dei Vigili del Fuoco ha permesso il ripristino della viabilità e la messa in sicurezza dei tetti.