Shopping folle in Corso Vittorio Emanuele: 1.700€ spesi con carta di credito rubata, arrestati

Milano, blitz della polizia locale: due giovani sorpresi a fare shopping di lusso con carta rubata. Spesi oltre 1.700 euro in 31 transazioni

News

Una giornata di shopping sfrenato nel cuore di Milano si è conclusa con un arresto. Protagonisti tre giovani che, dopo aver rubato una carta di credito sui Navigli, hanno deciso di utilizzarla nei negozi di lusso di Corso Vittorio Emanuele, una delle vie dello shopping più famose della città.

Nella sola mattinata di mercoledì 27 agosto, i tre hanno effettuato 31 transazioni per un totale di oltre 1.700 euro, acquistando vestiti, scarpe e accessori griffati. Con le borse piene, si aggiravano tra le boutique come normali clienti, finché non hanno attirato l’attenzione degli agenti della Polizia Locale.

Gli uomini del comando, insospettiti dai loro movimenti, hanno deciso di intervenire all’interno di un negozio di scarpe, proprio mentre uno dei giovani — un italiano di 22 anni — stava tentando di pagare con la carta rubata. La transazione è stata rifiutata e, una volta fuori dal punto vendita, il ragazzo è stato bloccato dagli agenti. Poco dopo, anche un complice, un 22enne colombiano, è stato fermato a breve distanza.

Il terzo componente del gruppo, invece, è riuscito ad approfittare della confusione per fuggire e risulta tuttora ricercato. Le indagini, supportate dalle immagini delle telecamere di sorveglianza e dagli scontrini degli acquisti, hanno permesso di ricostruire nel dettaglio il percorso dello shopping illegale.

I due fermati sono stati arrestati con l’accusa di utilizzo indebito di carta di credito, mentre la refurtiva è stata sequestrata. Il caso riaccende l’attenzione sui controlli della polizia nei luoghi più frequentati della città e sull’allarme crescente dei furti di carte di credito utilizzate per spese rapide e consistenti.

La vicenda, oltre a generare scalpore per la modalità spavalda con cui è stata condotta, dimostra l’efficacia dell’attività di presidio nel centro di Milano, dove quotidianamente transitano migliaia di residenti e turisti.

Tags: