Papa Francesco stabile, nessuna nuova crisi respiratoria ma il quadro resta complesso

Lo fa sapere il Vaticano con una nota. La prognosi resta riservata

di Redazione News

Papa Francesco

News

Papa: stabile, nessun episodio broncospasmo, no leucocitosi

"Le condizioni cliniche del Santo Padre sono rimaste stabili. Ha alternato la ventilazione meccanica non invasiva a lunghi periodi di ossigenoterapia ad alti flussi, mantenendo sempre una buona risposta agli scambi gassosi". Lo si legge nel bollettino medico diramato dal Vaticano. "Il Santo Padre è apiretico e non mostra leucocitosi. I parametri emodinamici si sono sempre mantenuti stabili; ha continuato ad alimentarsi ed ha regolarmente effettuato la fisioterapia respiratoria, collaborando attivamente. Non ha presentato episodi di broncospasmo. Il Santo Padre è sempre vigile e orientato. Nel pomeriggio ha ricevuto l’Eucarestia, quindi si è dedicato alla preghiera.La prognosi rimane riservata". 

Papa: il quadro resta complesso, la crisi ha coinvolto solo i bronchi

Il quadro sulla salute di Papa Francesco "resta complesso" tanto è vero che i medici non sciolgono la prognosi e aspettano 48 ore per valutare i possibili effetti della crisi di broncospasmo, verificatasi ieri e di cui non si conosce la durata. Lo affermano fonti vaticane che altresì confermano che il Pontefice non ha avuto altre crisi. Le stesse fonti sottolineano che lo spasmo non è legato a problemi di alimentazione perché non si è verificato nello stomaco ma nei bronchi. Non ha coinvolto altri organi. Il Papa non ha febbre e il suo umore è "buono".

LEGGI ANCHE: Crisi respiratoria per Papa Francesco, la prognosi resta riservata

Papa: fonti vaticane, "ha fatto colazione e ha preso un caffè"

Papa Francesco "si è svegliato, ha fatto colazione, ha preso il caffè e letto quotidiani". Lo affermano fonti vaticane che hanno sottolineato che la maschera per l'ossigeno, che copre naso e bocca, si può tranquillamente togliere

Tags: