Premio Gentilezza Italiana 2025: quando i gesti fanno la differenza
A Palazzo Reale è andata in scena la terza edizione della serata di gala del Premio Gentilezza Italiana 2025
Premio Gentilezza Italiana 2025, l'evento a Palazzo Reale
A Palazzo Reale si è svolta la terza edizione della serata di gala del Premio Gentilezza Italiana 2025, promosso dalla Fondazione Fimelato ETS e dal Club Uomini Gentili, con il patrocinio del Comune di Milano. Un evento che ha celebrato persone, imprese e associazioni capaci di trasformare la gentilezza in azioni concrete, migliorando comunità e ispirando l'intero Paese.
Investire sulla gentilezza
La Fondazione Fimelato ETS, anche quest'anno, ha stanziato 20.000 euro in borse di studio gentili, pensati come "prima pietra" per progetti che generino un impatto reale sul territorio e diano nuova energia alle iniziative gentili.
I premiati 2025
Persona Gentile: Daniele Cassioli
Impresa Gentile: Hotel Albergo Etico
Associazione Gentile: Parole O_stili
Imprenditore Gentile: Guido Guidi
Persona Gentile: Filippo Poletti
Gentilezza in azione
Uno dei momenti più emozionanti è stato l'ingresso sul palco dei ragazzi di Albergo Etico Asti, accolti da una standing ovation.
Dopo aver lavorato in sala fino a metà serata, si sono accomodati ai tavoli insieme ai commensali per cenare, dimostrando che la gentilezza non è solo un concetto, ma presenza, condivisione e concretezza.
Durante la serata sono stati consegnati anche i Certificati di Gentilezza ai membri del Club Uomini Gentili che, nel corso del 2025, hanno anteposto l'interesse collettivo a quello personale, confermando che la gentilezza può essere una forza concreta e misurabile.
"Il Premio Gentilezza Italiana conferma il suo impegno a riconoscere e valorizzare la gentilezza concreta, indipendente e autentica. Senza sponsor istituzionali, ma con il prestigioso patrocinio del Comune di Milano, vogliamo mostrare che la gentilezza può essere una forza motrice di cambiamento imprenditoriale, sociale e culturale", ha detto Alessandra Ottaviani, Presidente Fondazione Fimelato ETS e Club Uomini Gentili.