Papa Leone XIV arrivato ad Ankara: il suo primo viaggio nel segno del dialogo in un mondo in guerra
Il Pontefice è arrivato questa mattina ad Ankara, inaugurando il suo primo viaggio all’estero, con una tappa dal forte valore simbolico
Papa Leone XIV ha inaugurato il suo primo viaggio all’estero. Mattarella: "La sua missione rafforza unità e fratellanza"
Papa Leone XIV è arrivato questa mattina ad Ankara, inaugurando il suo primo viaggio all’estero con una tappa dal forte valore simbolico: la visita al mausoleo di Atatürk, “padre” della Turchia moderna. L’Airbus A320neo di Ita Airways, decollato da Fiumicino alle 7.58, è atterrato puntualmente nella capitale turca. Il pontefice proseguirà poi verso il Libano, prima di rientrare a Roma nel pomeriggio di martedì 2 dicembre.
Prima della partenza, era arrivato a Fiumicino alle 7.24: ad accoglierlo i vertici di Ita Airways, i rappresentanti di Aeroporti di Roma, Enac ed Enav, oltre al vescovo Gianrico Ruzza e a due carabinieri in alta uniforme. Dopo i saluti alle autorità e al personale aeroportuale, il Papa è salito a bordo rivolgendo cenni di saluto ai presenti.
In un messaggio indirizzato al pontefice, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato come pluralismo culturale e armonia interreligiosa siano radici profonde delle civiltà mediterranee. Ha quindi auspicato che "la missione in Turchia e Libano rafforzi le ragioni dell’unità e della fratellanza umana”, rivolgendo al Papa i suoi auguri per questa visita.
Papa Leone XIV: “Un messaggio di verità e armonia”
Come riportato da Ansa, sul volo verso Ankara, Papa Leone ha salutato i giornalisti ribadendo l’importanza di “trasmettere un messaggio di verità e armonia”. Ricordando i 1700 anni del Concilio di Nicea, ha spiegato di voler promuovere l’unità tra i cristiani e tra i popoli, auspicando che la missione in Turchia e Libano diventi “un messaggio di pace, unità e armonia”. Il Pontefice ha poi rivolto gli auguri per il Giorno del Ringraziamento, ringraziando i giornalisti per il loro servizio.