Gli uomini scoprono il piacere di pulire casa, ma nell'acquisto dei detersivi sono un disastro
In Itala 19 mln di maschi si occupano delle faccende domestiche ma spendono il 62% in più delle donne per fare la spesa
Gli uomini scoprono il piacere di pulire casa, ma nell'acquisto dei detersivi sono un disastro
Spazzano, puliscono i pavimenti i bagni e la cucina: nelle case italiane sono oltre 19 milioni gli uomini che si occupano delle faccende domestiche ma, seppur bravi e volenterosi, tanta perizia crolla miseramente al momento dell'acquisto dei detersivi: hanno le mani bucate.
Spendono per detersivi e materiali vari il 62% in più delle donne. La ricerca
E cosi, tra detersivi, spugne, detergenti, igienizzanti e altri materiali per le faccende domestiche, gli uomini spendono in media 62% in più rispetto alle donne. Distrazione, scarso tempo per la selezione o incapacità nel cogliere al volo le offerte? La ricerca di Facile.it su dati Emg Different, che ha scandagliato l'esercito degli uomini che lava e pulisce casa, non spiega il perché di un approccio distratto agli acquisti ma fornisce un dato sociale importante: più i maschi sono giovani e più dedicano tempo alle faccende domestiche, proiettati verso una divisione dei compiti che non più legata al sesso.
Tra i 20 e i 35 anni le pulizie affidate all'80% a uomini
Infatti su 19 mln che sistematicamente fa il contributo alle pulizie della casa, se si guarda alla fascia 25-34 anni, la percentuale degli uomini che si occupano di faccende domestiche arriva a sfiorare l’80%.
Cosa fanno gli uomini in casa
Quali sono le pulizie domestiche in cui gli uomini si applicano con più frequenza? Al primo posto c’è lo spazzare i pavimenti, attività svolta da circa 11 milioni di uomini (35% del campione intervistato); altre mansioni spesso seguite sono il caricare e scaricare la lavastoviglie o il lavare i pavimenti (8,8 milioni di uomini, pari al 28% del campione). Continuando a scorrere la graduatoria dei mestieri domestici fatti dagli uomini c’è il lavare a mano le stoviglie (27%), mentre sono 8 milioni coloro che si dedicano a spolverare casa (25%). Di contro, le attività con cui gli uomini si cimentano meno sono stirare (14%), pulire i bagni (18%) e pulire la cucina (20%).
Sulla qualità del "servizio" le donne sono critiche
L’indagine ha certificato anche che, quando arriva il momento di rassettare casa, in 1 famiglia su 3 si litiga. A lamentarsi più spesso sono le donne, nel 53% dei casi perché, a loro dire, quando è l’uomo a fare le pulizie domestiche il risultato non è dei migliori.