Pisa, il volo Ryanair finisce il carburante: atterraggio d'emergenza a Manchester. VIDEO
Panico su un volo Ryanair partito da Pisa: atterraggio d’emergenza a Manchester a soli sei minuti dall’esaurimento del carburante. Aperta un’indagine
Un volo Ryanair partito dall’aeroporto di Pisa-San Giusto e diretto a Glasgow Prestwick è stato costretto a effettuare un atterraggio d’emergenza a Manchester, dopo essere arrivato a soli sei minuti dall’esaurimento totale del carburante.
L’episodio risale al 3 ottobre 2025, in concomitanza con il passaggio della tempesta “Amy”, che ha investito il Regno Unito con raffiche fino a 160 km/h, causando gravi disagi al traffico aereo.
L’aereo, operato da Malta Air per conto di Ryanair, ha tentato più volte di atterrare a Prestwick, ma le condizioni meteo proibitive lo hanno costretto a cambiare rotta. Anche un tentativo a Edimburgo è fallito, spingendo il comandante a dichiarare emergenza carburante (“Mayday fuel”) e a dirottare su Manchester.
Durante la fase critica, è stato lanciato il codice squawk 7700, che segnala la massima emergenza in volo. Quando l’aereo è finalmente atterrato, nei serbatoi restavano solo 220 chilogrammi di carburante, equivalenti a cinque o sei minuti di autonomia — il minimo assoluto consentito per la sicurezza operativa.
A bordo si trovavano decine di passeggeri, tra cui Alexander Marchi, che ha raccontato la paura vissuta:
“Abbiamo girato in tondo per diversi minuti. Dopo il primo tentativo fallito, ci hanno detto che avremmo provato ancora una volta o saremmo andati a Manchester. Solo dopo l’atterraggio abbiamo capito quanto fosse stato grave”.
L’atterraggio è avvenuto quasi due ore dopo il primo tentativo a Prestwick. Le autorità aeronautiche britanniche e maltesi hanno aperto un’indagine per verificare la gestione delle riserve di carburante e le decisioni dell’equipaggio in condizioni meteorologiche estreme.