Cybersicurezza, exit miliardaria di Carlo De Benedetti: a Mitsubishi Electric Corporation la totalità di Nozomi Networks
Valutata un miliardo di dollari e parte del portafoglio di Planven, un fondo di venture capital paneuropeo che investe in aziende in tutta Europa, Nozomi Networks è leader mondiale nella cybersicurezza delle tecnologie operative
A Mitsubishi Electric Corporation la totalità di Nozomi Networks
Mitsubishi Electric Corporation acquisisce la totalità di Nozomi Networks. "Valutata un miliardo di dollari e parte del portafoglio di Planven, un fondo di venture capital paneuropeo che investe in aziende in tutta Europa, Nozomi Networks è leader mondiale nella cybersicurezza delle tecnologie operative (OT), delle infrastrutture critiche e dei sistemi cyber-fisici (CPS)", spiega una nota nella quale si sottolinea che si tratta della più grande acquisizione nella storia del settore della cybersicurezza industriale. Carlo De Benedetti o meglio l'Ingegnere è azionista di riferimento di Planven, fondo di venture capital.
Mitsubishi Electric Corporation,si legge ancora, ha partecipato al round di finanziamento di serie E da 100 milioni di dollari di Nozomi, annunciato nel marzo 2024, e da allora le due società hanno lavorato insieme in materia di innovazione e commercializzazione. La collaborazione ha costituito la base della transazione. "Planven è stato il primo investitore istituzionale di Nozomi e ne è da sempre un convinto sostenitore", ha dichiarato Giovanni Canetta Roeder, fondatore e managing partner di Planven.
"Sin dal nostro investimento iniziale, abbiamo sostenuto attivamente l'azienda in ogni singolo round di finanziamento" ha affermato, aggiungendo che "è importante sottolineare che, oltre ai suoi fondatori italiani -Andrea Carcano e Moreno Carullo- il suo centro di ricerca a Mendrisio ha più del 70% di addetti provenienti dall'Italia. Nozomi dimostra quindi il profondo contributo del talento italiano al panorama tecnologico europeo, creando un impatto significativo sia a livello locale che in tutta Europa