Accise carburanti, scatta il riallineamento: come cambiano i prezzi di benzina e diesel
Dal 15 maggio è entrato in vigore un abbassamento di 1,5 cent al litro per le imposte sui carburanti
Accise carburanti, ecco come cambiano i prezzi di diesel e benzina dopo il riallinamento previsto dalla riforma fiscale
Da ieri, giovedì 15 maggio, sono entrate in vigore le nuove accise carburanti previste dalla riforma fiscale. La conferma arriva dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del relativo decreto del ministero dell'Ambiente e del ministero dell'Economia. L'accisa sulla benzina scende di 15 euro per mille litri (1,5 centesimi al litro) passando a 713,40 euro per mille litri. Per il gasolio l'imposta cala della stessa entità e si stabilisce a 632,40 per mille litri.
Accise carburanti: come cambiano i prezzi al distributore
Per quanto riguarda i prezzi, le nuove accise carburanti non hanno ancora avuto effetto e quindi si evidenziano aumenti nei costi al distributore sia per la benzina sia per il gasolio. La verde dopo appena otto giorni ha superato la soglia al self service di 1,7 euro al litro. Le medie dei prezzi comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del Made in Italy rilevati nella mattinata del 14 maggio su circa 18mila impianti sono i seguenti:
- benzina self service a 1,702 euro al litro (+5 millesimi, compagnie 1,709, pompe bianche 1,688)
- diesel self serve a 1,586 euro al litro (+3, compagnie 1,593, pompe bianche 1,573).
- benzina al servito a 1,845 euro al litro
- diesel al servito a 1,729 euro al litro
- Gpl al servito a 0,722 euro al litro
- metano a 1,454 euro al kg.