Armani, chi si comprerà il gruppo? La pista che porta a Lvmh (che intanto si rafforza ancora di più in Moncler)

Il colosso francese e la sua campagna acquisti nel lusso italiano

di Marco Santoni
Economia

Armani, quei segnali lanciati da Lvmh verso il lusso italiano

Il testamento di Giorgio Armani accende i riflettori sui titoli europei lusso. Dal documento emerge infatti, a sorpresa, la richiesta da parte dello stilista di vendere il 15% della maison, passati dodici mesi e comunque entro diciotto mesi "dalla data di apertura della successione", e "in via prioritaria" a un gruppo tra Lvmh +2,61%, Essilorluxottica +1,62% o L'Oreal. Una decisione che esclude, di fatto, fondi d'investimento e finanziarie. In alternativa, la casa dello stilista potrebbe andare entro 3 o 5 anni verso la quotazione Borsa, con la Fondazione al 30% del capitale. Intanto LVMH si rafforza in Moncler, mosse che potrebbero far intendere anche un interesse nel medio periodo per Armani, visto che il colosso francese continua a puntare sul lusso italiano.

Leggi anche: Trump senza freni, le dichiarazioni anti-Cina sui dazi e l'ennesima frecciata a Powell

Nel 2024 Lvmh - riporta La Repubblica - aveva rilevato una quota iniziale del 10% di Double R, la finanziaria che all'epoca possedeva una partecipazione di maggioranza del 15,8% nella holding controllata da Remo Ruffini. Questo accordo prevede che Double R aumenti la sua partecipazione diretta in Moncler fino a un massimo del 18,5% con il supporto finanziario di LVMH, rafforzando così la posizione di Ruffini e l'indipendenza del gruppo Moncler.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ECONOMIA

Tags:
armanilvmhmoncler