Atletico Madrid, il fondo Apollo entra in campo con 1 miliardo di euro. Acquisito il 55%, tutti i dettagli dell'operazione

Finora l'Atlético HoldCo deteneva circa il 70% del club, mentre Gil Marin, Ares e Cerezo ne possedevano rispettivamente il 50,8%, il 34% e il 15,2%

di Maddalena Camera
Economia

Il fondo di private equity Apollo compra l'Atletico Madrid

Il fondo statunitense Apollo, tramite il suo nuovo fondo Apollo Sports Capital, è diventato di maggioranza dell'Atletico Madrid, società calcistica spagnola di primo livello. Apollo ha valutato la società spagnola circa 2,5 miliardi di euro e ne ha acquisito circa il 55% delle azioni.  

L'operazione segna l’ingresso nel mondo dello sport della società di private equity, attratta da flussi di entrate stabili e prevedibili. L'amministratore delegato Miguel Angel Gil Marin e il presidente, l’ex calciatore Enrique Cerezo, rimarranno nei loro ruoli e anche azionisti.

L’investimento, di circa 1 miliardo di euro, dovrebbe essere completato nel primo trimestre del 2026.
Finora l'Atlético HoldCo deteneva circa il 70% del club, mentre Gil Marin, Ares e Cerezo ne possedevano rispettivamente il 50,8%, il 34% e il 15,2%. Quantum Pacific deteneva il 27,8% al di fuori del gruppo.

"Siamo ugualmente entusiasti di rimanere investitori di minoranza e di continuare a fornire un supporto strategico mentre il club continua a crescere", ha detto a Reuters Jim Miller, co-responsabile di Ares Sport e direttore del consiglio di amministrazione di Atlético HoldCo.

Tags: