Borse, Europa nervosa tra Bce e dazi Usa. Milano chiude in rosso con le banche: Stellantis recupera terreno

Lo spread tra Btp decennali italiani e omologhi Bund tedeschi chiude a 87 punti, in lieve calo rispetto all'apertura. Il rendimento scende al 3,487%

di Redazione

Mercati Finanziari

Economia

Borse europee chiudono miste e senza slancio

Le Borse europee chiudono miste e senza slancio in attesa della raffica di risultati societari di questa settimana e della riunione di politica monetaria della Banca Centrale Europea di giovedì. La Borsa di Parigi ha perso lo 0,31% e Milano lo 0,36%. Francoforte è rimasta stabile (+0,08%). Londra ha guadagnato lo 0,23%. Bene anche Madrid che sale dello 0,21%. 

Borsa, Milano chiude in calo: bene Stellantis, sale anche Enel

Piazza Affari chiude in calo la prima seduta settimanale. L'indice Ftse Mib cede lo 0,36% a quota 40.166 punti, lontana dai minimi di giornata. Riflettori sempre puntati sul risiko bancario con Banca Mps che arretra dello 0,73%, Bper perde lo 0,99%, Banco Bpm segna un -1,64%, Unicredit -0,05% e Mediobanca +0,87%.  

Stellantis dopo aver condotto la seduta quasi sempre in negativo chiude in netto rialzo nel giorno della diffusione dei conti del primo semestre, archiviato con consegne in calo del -6% e una perdita in di 2,3 miliardi di euro. Il titolo sale dell’1,54% a quota 8,035 euro per azione. Per quanto riguarda gli energetici a maggior capitalizzazione, Eni chiude poco mossa con un -0,04% mentre Enel sale dello 0,70% nel giorno dello stacco della cedola. Tim in flessione dello 0,57%. 

Titoli Stato: spread Btp/Bund chiude in lieve calo a 87 punti

Lo spread tra Btp decennali italiani e omologhi Bund tedeschi chiude a 87 punti, in lieve calo rispetto all'apertura. Il rendimento scende al 3,487%.

LEGGI LE NOTIZIE DI ECONOMIA 

Tags:
bceborsapiazza affari