Borse, Europa debole in vista del summit Zelensky-Trump. Piazza Affari cauta, brillano Leonardo e Saipem
Attesa a Washington per il summit tra il presidente ucraino e quello americano dopo il vertice in Alaska. Lo spread chiude a 82 punti
Borse europee: listini in calo in attesa vertice Washington
Le Borse europee chiudono senza slancio e in calo tranne Londra. I mercati attendono l'esito dell'incontro oggi a Washington tra il presidente Usa Donald Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e alcuni leader europei in cui si discuterà della prospettiva di pace in Ucraina. A Parigi il Cac 40 perde lo 0,50%, a Francoforte il Dax cede lo 0,18%, a Madrid l'Ibex cala dello 0,24% e a Londra l'Ftse 100 sale dello 0,21%. A Milano l'Ftse Mib segna -0,03%.
Borsa Milano, chiude cauta in calo i titoli bancari
Piazza Affari chiude cauta, poco sotto la parità, con l'indice Ftse Mib che segna un -0,03% a 42.641,72 punti, in attesa dell'incontro a Washington tra il presidente Usa Donald Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e alcuni leader europei in cui si discuterà della prospettiva di pace in Ucraina. Sul listino i titoli procedono in ordine sparso, con il comparto dei bancari in ribasso. Brillano Leonardo e Saipem (+3,16%), Telecom guadagna il 2,29% e Azimut l'1,32%. In calo Buzzi (-1,09%) e Tenaris (-0,68%). In rosso i titoli bancari, in attesa del simposio economico di Jackson Hole che si terrà alla fine della settimana: Banca Pop. Sondrio -1,27%, Mps -0,38%%, Banco Bpm -0,25%, Unicredit -0,62%%, Bper Banca -0,35%, Intesa Sanpaolo -0,36%, Mediobanca -0,56%.
Sul mercato obbligazionario, lo spread tra Btp italiani decennali e omologhi Bund tedeschi chiude a 82 punti, in linea con la chiusura di venerdì scorso. Il rendimento del decennale si attesta al 3,59%. Sul valutario, l'euro chiude in calo sotto 1,17 dollari. La moneta unica passa di mano a 1,1672 dollari in vista dell'incontro tra Trump, Zelensky e i leader europei. Gli investitori attendono anche l'intervento del presidente della Fed Jerome Powell al simposio economico di Jackson Hole alla fine della settimana e la pubblicazione dei verbali della banca centrale Usa, con i mercati che scommettono su un taglio dei tassi a settembre. La divisa europea avanza a 172,56 yen (+0,22%) me