Borse, il crollo delle big tech a Wall Street travolge anche l’Europa. Milano in rosso: in calo i titoli bancari
I mercati attendono il simposio annuale della Federal Reserve a Jackson Hole, in programma alla fine di questa settimana
Borse europe in calo sulla scia di Wall Street. Milano apre in calo
Le Borse europee aprono in calo dopo le perdite registrate ieri da Wall Street, che ha risentito del calo dei titoli tecnologici, mentre gli investitori attendono il simposio dei banchieri centrali a Jackson Hole che si aprirà domani.
A Francoforte il Dax perde lo 0,77% a 24.246,89 punti, a Londra l'Ftse 100 segna -0,08% a 9.181,76 punti, a Parigi il Cac 40 cede lo 0,38% a 7.949,14 punti e a Madrid l'Ibex 35 lo 0,24% a 15.278,47 punti. A Milano l'Ftse Mib scende dello 0,32%.
Prime fasi in calo alla Borsa di Milano con il Ftse Mib a -0,38% e di nuovo sotto i 43 mila punti (42.857). Sul listino, Tim poco mossa; negativi i finanziari: Unicredit -0,40%, Intesa -0,23%, Mps -0,30%, Bpm -0,42%, Mediobanca a -0,70% alla vigilia dell’assemblea. Tra gli energetici principali, Eni poco mossa mentre Enel sale dello 0,19%. Leonardo ancora in flessione (-0,56%).
Sul mercato obbligazionario, lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 83,1 punti rispetto gli 82,9 punti della chiusura di ieri. Il rendimento dei titoli di Stato decennali si attesta al 3,572%. Per quanto riguarda il valutario, la moneta unica viaggia poco mossa nei primi scambi della mattinata e passa di mano a 1,1638 dollari (-0,07%). L’euro è in calo rispetto alla divisa giapponese a 171,57 yen (-0,24%).
Il biglietto verde è scambiato a 147,44 yen (-0,16%). Sul fronte della politica monetaria, i mercati attendono il simposio annuale della Federal Reserve a Jackson Hole, in programma alla fine di questa settimana, per avere indicazioni sull'andamento dei tassi di interesse. Oggi, intanto, verranno pubblicati i verbali dell'ultima riunione del Fomc di fine luglio.