Bud Spencer, gli eredi ci prendono gusto. Dopo gli incassi d'oro con i fagioli, in arrivo anche birra e "Pizzone"

Il marchio Bud Power continua la sua ascesa, vendite salite da 2,5 a 10 milioni in un anno

di Marco Santoni
Economia

Bud Spencer, dopo i fagioli arrivano birra a "Pizzone". I conti brillano per gli eredi

L'eredità di Bud Spencer fa ricchi gli eredi, ma si tratta del business legato alla mitica figura icona, in coppia con Terence Hill, del cinema italiano e non solo. Dai fagioli diventati un cult sugli scaffali dei supermercati alla birra e al “Pizzone” surgelato: il marchio Bud Power - riporta Il Corriere della Sera - continua la sua ascesa. Le vendite, da 2,5 a 10 milioni di euro in un anno, spingono la famiglia Pedersoli a creare Ikigai Holding, cassaforte che riunisce il controllo della società e apre a nuovi investitori, mantenendo saldo il legame con l’icona di Bud Spencer I Fagioli alla Bud Spencer, lanciati nel 2022, sono stati il primo grande colpo della Bud Power.

Leggi anche: Eni crea con Petronas una newco nel gas In Indonesia e Malesia. Descalzi punta a 500.000 barili di olio al giorno

Una referenza ispirata alla celebre ricetta degli spaghetti western, che ha trasformato il volto rassicurante (e il pugno iconico) dell’attore in un simbolo di qualità popolare e ironica. In poco tempo - prosegue Il Corriere - il marchio ha scalato gli scaffali della Gdo, fino a superare colossi come Heinz. Il fatturato è passato dai 600 mila euro del 2023 ai 2,5 milioni del 2024, per toccare nel 2025 quota 10 milioni, con una rete distributiva ormai estesa anche all’estero. Da qui l'idea di aggiungere nuovi prodotti, in arrivo anche la birra e il "Pizzone" surgelato con salsiccia e fagioli.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ECONOMIA

Tags:
bud spencerfagiolipizzone