BYD taglia i prezzi delle auto elettriche in Cina e affonda in Borsa. Parte l'effetto domino

Le azioni quotate a Hong Kong della società con sede a Shenzhen hanno perso quasi il 9%

di redazione economia
Economia

BYD rilancia la guerra dei prezzi e crolla in Borsa: penalizzati anche gli altri colossi cinesi

Crollano le azioni di BYD e di altre case automobilistiche sui mercati cinesi, dopo che il leader nel settore dei veicoli elettrici ha sferrato un nuovo attacco nella guerra dei prezzi per le auto elettriche. Le azioni quotate a Hong Kong della società con sede a Shenzhen hanno perso quasi il 9%, mentre i suoi concorrenti Geely, Li Auto e Xpeng hanno registrato cali rispettivamente del 7%, 5% e 4%. L’azienda ha annunciato sulla piattaforma social Weibo che ridurrà i prezzi di 22 modelli elettrici e ibridi plug-in entro la fine di giugno, portando il prezzo del suo modello più economico, la berlina Seagull alimentata esclusivamente a batteria, a soli 55.800 RMB (7.770 dollari).

Lo sconto maggiore, pari al 34%, è stato applicato alla berlina ibrida plug-in Seal 07. Secondo gli analisti, la campagna di “prezzi fissi” dovrebbe aiutare le spedizioni di BYD nel secondo trimestre a crescere del 20-30% rispetto al trimestre precedente. Sulla scia della mossa di BYD, la società statale Changan ha offerto uno sconto in contanti del 15% circa sul suo SUV S07 con il marchio Deepal. Leapmotor, sostenuta da Stellantis, ha presentato nel fine settimana “prezzi fissi” simili per le sue auto C16 e C11, con riduzioni rispettivamente del 28% e del 30%. La scorsa settimana le azioni BYD hanno raggiunto un livello record dopo la notizia che l'azienda aveva superato Tesla in Europa per la prima volta in termini di vendite.

LEGGI QUI TUTTE LE NEWS DI ECONOMIA

Tags: