Claudia Cardinale tra fondazioni, diritti d’immagine e la villa di Nemours: ecco quanto vale il patrimonio della storica attrice
Negli ultimi anni la Cardinale aveva scelto di vivere lontano dai riflettori, in una splendida dimora del XVIII secolo immersa nel verde a circa 90 chilometri da Parigi.
Claudia Cardinale, l’eredità della diva tra mito e patrimonio
Il mondo del cinema piange la scomparsa di Claudia Cardinale, icona intramontabile del grande schermo. L’attrice è morta martedì 23 settembre 2025, all’età di 87 anni, nella sua villa di Nemours, in Francia, circondata dall’affetto dei figli Patrick e Claudia.
Negli ultimi anni la Cardinale aveva scelto di vivere lontano dai riflettori, in una splendida dimora del XVIII secolo immersa nel verde a circa 90 chilometri da Parigi. Un’abitazione dal passato curioso: un tempo conceria, poi casa di riposo per sacerdoti, fino a diventare residenza stoirca della diva.
In quella villa, diventata anche sede della Fondazione Claudia Cardinale a sostegno dell’arte contemporanea, la famiglia aveva dato vita a varie iniziative culturali e imprenditoriali. "Cercavamo qualcosa di più piccolo, ci è stata offerta questa meravigli," raccontò la figlia Claudia, che gestiva sul posto un ristorante italiano e altre attività. Proprio questa casa, insieme agli altri beni, è destinata a costituire parte centrale dell’eredità della Cardinale.
Alcune stime, rilanciate da DailyBest e Tag24, parlano di un patrimonio impressionante: circa 245 milioni di dollari, frutto di cachet milionari, investimenti immobiliari e attività imprenditoriali. Altre fonti, come Celebrity Net Worth, ridimensionano nettamente la cifra: intorno ai 10 milioni di dollari, valore considerato più realistico e basato su guadagni documentati, diritti d’immagine e investimenti accertati.
Non sono mancati calcoli ancora più generosi: secondo cui la Cardinale sarebbe stata persino tra le attrici più pagate al mondo. Ma, al di là delle cifre, il vero tesoro lasciato da Claudia Cardinale non è economico. È la sua eredità artistica: più di 150 film, la collaborazione con maestri come Visconti, Fellini e Leone, e una carriera che l’ha consacrata tra le interpreti più amate e riconosciute del Novecento. Claudia Cardinale non è stata soltanto un volto del cinema, ma un simbolo senza tempo della bellezza mediterranea e della forza delle donne sul grande schermo.