Deloitte inciampa sull'intelligenza artificiale, dovrà rimborsare il governo australiano

Prestigioso studio di consulenza fatto col trucchetto (riuscito male)

di Marco Santoni
Economia

Deloitte, il trucchetto e il rimborso. Un flop lo studio di consulenza

Deloitte Australia alla fine ha dovuto ammettere tutto, il suo prestigioso studio di consulenza non era esattamente farina del suo sacco, ma frutto di un importante supporto dato dall'intelligenza artificiale. Risultato? Scuse e rimborso al governo australiano. Lo studio era costato 400mila € ma buona parte di quel compenso non sarà incassato. Il report, infatti, - riporta Hdblog - era pieno di errori e i dati erano completamente inventati.

Leggi anche: Bankitalia/ La finanza e il credito cooperativo puntino su innovazione e alleanze. Il debito dei Paesi poveri mina la stabilità sociale

Pubblicato a luglio, il report avrebbe dovuto verificare la coerenza tra il codice informatico del programma e le normative in vigore. Peccato che era pieno di errori straordinariamente gravi: lo studio includeva diversi riferimenti ad articoli e studi che non esistevano. Curiosamente, ad accorgersene non è stato lo stesso governo, ma un gruppo di accademici dell’Università di Sydney.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ECONOMIA

Tags:
consulenzadeloitteintelligenza artificiale