Effetto shutdown negli Usa, oro a livelli record (e continua a salire)
Il bene rifugio per eccellenza ai massimi dopo la bocciatura della legge di Bilancio
Effetto shutdown negli Usa, oro ai massimi e la crescita non si ferma
L'oro fa registrare un nuovo massimo sull'avvio dello shutdown in Usa. Dopo il picco storico di ieri di 3.865,73 dollari l'oncia, il metallo prezioso macina nuovi record e all'avvio ufficiale dello shutdown è scambiato a 3.891,95 dollari dopo un leggero ritracciamento dal massimo di 3.903,41 dollari raggiunto dopo il voto in Senato che aveva bocciato la soluzione proposta dai repubblicani, condannando di fatto il Paese all'esercizio provvisorio.
Leggi anche: Oro ai massimi storici, ma la corsa non durerà per sempre. I consigli degli esperti: "Ecco quanto inserirne in portafoglio per restare al sicuro"
Il cosiddetto government shutdown si verifica dunque quando il Congresso statunitense non riesce trovare un accordo per approvare la legge di bilancio, necessaria a finanziare la macchina federale entro la scadenza fissata. In tale caso le agenzie governative devono interrompere le attività non essenziali finché non viene fornita una nuova autorizzazione di spesa.