Elon Musk ancora nell'occhio del ciclone: vendute 7 miliardi di azioni Tesla
Il patron di Tesla il cui patrimonio netto ammonta a circa $ 250 miliardi secondo il Bloomberg Billionaires Index non accetta uno stipendio dalla casa auto
Elon Musk e la vedita di azioni Tesla
Elon Musk di nuovo nell'occhio del ciclone: il patron di Tesla ha venduto azioni della società per sette miliardi di dollari nei giorni scorsi, pochi mesi dopo aver dichiarato di non voler vendere ulteriori titoli del produttore di auto elettriche. Lo riferisce il "Wall Street Journal", riprendendo la comunicazione inviata alle autorita' regolamentari. Stando ai documenti, Musk ha venduto un totale di 7,9 milioni di azioni tra venerdì 5 e martedì 9 agosto.
Sul suo account Twitter, Elon Musk ha spiegato di voler "evitare una vendita di emergenza di titoli Tesla", se fosse costretto ad acquistare Twitter e alcuni dei partner finanziari non lo seguissero. Ad aprile Musk aveva giàvenduto circa 8,5 miliardi di dollari di azioni del suo gruppo automobilistico per prepararsi all'acquisizione del social network.
Elon Musk e l'incertezza dell'Opa su Twitter
Il tutto accade mentre l'operazione su Twitter vive un periodo di "incertezza". Il social ha infatti intentato una causa contro Elon Musk per costringere il miliardario a mantenere la sua promessa di acquistare la società, primo passo legale in quello che dovrebbe essere uno dei processi aziendali di più alto profilo nella storia recente.
Per mesi Musk ha minacciato pubblicamente di abbandonare la vendita dell'influente social network. Circa un mese fa ha annunciato che stava "risolvendo" l'accordo perché Twitter non gli aveva fornito informazioni sufficienti su spam e bot.
Ora il giudice di un tribunale specializzato in affari nel Delaware deve determinare se l'uomo più ricco del mondo può uscire dall'accordo da 44 miliardi di dollari, nonostante un contratto lo vincoli a completare l'acquisizione.
Twitter, ricavi giù dell'1%: pesa l'incertezza sull'acquisizione di Musk
Anche sul fronte dei conti sono calati a 1,18 miliardi i ricavi di Twitter nel secondo trimestre del 2022, giù dell'1% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso e sotto le stime degli analisti. Per il management del social network, i ricavi riflettono l'andamento del settore pubblicitario ma anche "l'incertezza relativa all'acquisizione in sospeso di Twitter" da parte di Elon Musk che ad aprile ha lanciato una opa da 44 miliardi poi fermata a fine giugno.