Emissioni, von der Leyen accelera: "Nuove norme per auto e furgoni entro fine 2025. Sul tavolo e-fuel e biofuel"

I ministri dell’Energia Ue approvano a maggioranza la proposta della Commissione: stop a gas e Gnl russo in tre fasi. Dal 1° gennaio 2026 vietati i nuovi contratti

Economia

Auto e furgoni, Von der Leyen cambia passo: "Decisione sulle emissioni entro fine anno"

A seguito dell'ultimo dialogo strategico" con l'automotive, "ho deciso di accelerare la revisione del regolamento sulle emissioni di CO2 per auto e furgoni" che prevede lo stop alla vendita di nuove auto a benzina e diesel nel 2035, anticipandola "entro la fine di quest'anno". Lo scrive la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, nella lettera ai leader in vista del vertice di giovedì. 

Von der Leyen: "Al vaglio e-fuel e biofuel per il futuro dell'auto"

"Nella preparazione della revisione" del regolamento sulle emissioni di CO2 per auto e furgoni, che prevede lo stop alla vendita di veicoli a benzina e diesel nel 2035, "stiamo valutando il ruolo dei carburanti a zero e basse emissioni nella transizione verso un trasporto su strada a zero emissioni oltre il 2030, come gli e-fuel - per i quali mi sono già impegnata nelle linee guida - e i biocarburanti avanzati". Ursula von der Leyen, nella lettera ai leader in vista del vertice di giovedì, assicura inoltre di "restare fedele al principio di neutralità tecnologica ed efficienza dei costi". 

Gas, stop alle importazioni di gas russo. Via libera dall'UE

I ministri dell'Energia Ue hanno dato il via libera a maggioranza alla proposta della Commissione europea sullo stop al gas e gnl russo in tre fasi: dal primo gennaio 2026 sarà vietato firmare nuovi contratti, gli accordi a breve termine già in corso dovranno terminare entro il 17 giugno 2026, mentre quelli a lungo termine entro il 31 dicembre 2027. Contrarie soltanto Ungheria e Slovacchia. 

LEGGI QUI TUTTE LE NEWS DI ECONOMIA

Tags: