Enel: confermata nel Dow Jones Sustainability World Index

DJSI World, Enel: confermata nell'indice per il 18esimo anno

Francesco Starace (Lapresse)
Economia
Condividi su:

Dow Jones Sustainability World Index, la conferma di Enel

Enel e' stata confermata nell'autorevole Dow Jones Sustainability World Index (DJSI World) per il diciottesimo anno consecutivo con un punteggio totale di 88 nelle dimensioni economiche, ambientali e sociali utilizzate per valutare le aziende, attraverso lo S&P Global Corporate Sustainability Assessment. Enel e' una delle sette utility elettriche quotate nel DJSI World, che include anche la sua controllata spagnola Endesa. Inoltre, la controllata sudamericana del Gruppo, Enel Ame'ricas, e' stata confermata nel Dow Jones Sustainability Emerging Markets Index e nel Dow Jones Sustainability MILA[1] Pacific Alliance Index, nonche' nel Dow Jones Sustainability Chile Index; inoltre, la controllata cilena di Enel, Enel Chile, rientra ancora una volta in tutti e tre gli indici.

DJSI, Francesco Starace: "Conferma Enel è riflesso del nostro continuo focus verso lo sviluppo di un modello di business sostenibile"

"La nostra presenza nel DJSI per il diciottesimo anno consecutivo - ha dichiarato Francesco Starace, amministratore delegato e direttore generale del Gruppo Enel - e' un riflesso del nostro continuo focus verso lo sviluppo di un modello di business sostenibile, guidando la transizione energetica e promuovendo pratiche di business responsabili, massimizzando cosi' il valore condiviso per tutti i nostri stakeholder. Guardiamo infatti alla sostenibilita' come ad un viaggio nel continuo miglioramento dei nostri modelli di business, dei prodotti, dei servizi e di tutta la nostra azienda, puntando sempre ad essere in armonia con i nostri stakeholder, l'ambiente e la societa' nel suo complesso".  Lanciato nel 1999, il DJSI e' oggi uno dei principali indici globali che tracciano le performance di sostenibilita' delle societa' leader a livello mondiale.

Enel, riconosciuto ruolo proattivo nell'affrontare il cambiamento climatico dal Dow Jones Sustainability World Index

DJSI ha riconosciuto il ruolo proattivo di Enel nell'affrontare il cambiamento climatico e promuovere un modello energetico a basse emissioni di anidride carbonica. Enel si e' distinta anche in altri criteri incentrati sulla valutazione delle pratiche di gestione aziendale responsabile come la gestione del rischio e delle crisi, i rischi relativi alle risorse idriche, i diritti umani, lo sviluppo del capitale umano e il coinvolgimento degli stakeholder. L'indice, infine, ha riconosciuto l'impegno di Enel nel promuovere la trasparenza sulle performance sociali e ambientali. La leadership di Enel in tema di sostenibilita' e' inoltre riconosciuta a livello mondiale anche per l'inclusione in molti altri importanti indici e ranking di sostenibilita', fra cui MSCI ESG Leaders Indices, CDP Climate "A" List, gli indici Euronext Vigeo-Eiris 120, MIB ESG Index, la serie FTSE4Good Index, l'indice STOXX Global ESG Leaders, ISS "Prime" rating, Bloomberg Gender Equality Index, Refinitiv TOP 100 Diversity and Inclusion Index, Equileap's Top 100 Gender Equality Global Ranking, e gli indici ECPI. Enel, con la sua leadership globale in tema di sostenibilita', riconosciuta da numerosi indici, attira sempre piu' l'attenzione degli investitori Environmental, Social and Governance (ESG), la cui partecipazione nella societa' e' in costante crescita, e rappresenta circa il 14,6% del capitale sociale del Gruppo nel 2020, piu' del doppio rispetto ai livelli del 2014. Aumento, questo, che riflette il crescente riconoscimento, da parte dei mercati, dell'importanza degli elementi non finanziari nella creazione di valore sostenibile di lungo periodo. La lunga storia di inclusione del Gruppo nei principali indici mondiali di sostenibilita' e' sostenuta dal suo impegno a promuovere pratiche commerciali sostenibili negli oltre 30 paesi e 4 continenti in cui opera, attuando un approccio di creazione di valore condiviso per costruire soluzioni destinate ad affrontare le principali sfide globali, come il cambiamento climatico o l'accesso all'energia sostenibile, e creare valore per il Gruppo e i suoi stakeholder.