Entrate tributarie, nei primi otto mesi in crescita del 9% a 38,3 miliardi

Il dato tiene conto della variazione positiva del 10,5%, pari a 29,347 mld di euro, delle entrate tributarie e del rialzo delle entrate contributive del 6,1%

Economia
Condividi su:

Entrate tributarie, nei primi otto mesi dell'anno l'aumento è del 9% a 38,3 miliardi di euro 

Crescita del 9% per un totale di 38,3 miliardi di euro: è questo il dato delle entrate tributarie e contributive dei primi otto mesi dell'anno, reso noto dal ministero dell'Economia e delle Finanze. La cifra tiene conto della variazione positiva del 10,5%, pari a 29.347 milioni di euro, delle entrate tributarie e della crescita delle entrate contributive del 6,1%, pari a 8.986 milioni di euro. L’importo delle entrate tributarie comprende anche i principali tributi degli enti territoriali e le poste correttive, quindi integra il dato già diffuso con la nota del 5 ottobre scorso, si legge. 

Le poste correttive nei primi otto mesi del 2021 sono risultate di 29.408 milioni di euro, in aumento rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno (+3.503 milioni di euro, +13,5 per cento). In crescita le compensazioni relative alle imposte dirette (+1.179 milioni di euro, +11,3 per cento), le compensazioni relative alle imposte indirette (+624 milioni di euro, +5,2 per cento) e quelle riferite agli enti territoriali (+35 milioni di euro, +7,1 per cento). Le vincite registrano una crescita significativa (+1.665 milioni di euro, +55,4 per cento) collegata all’aumento delle entrate del gioco del lotto.