Ex Ilva, Urso: "Intesa dopo 15 anni, è straordinario". Il piano per la decarbonizzazione a Taranto

Il ministro entra nei dettagli dell'accordo e annuncia la riapertura di tre altiforni

di redazione economia

Adolfo Urso

Economia

Ex Ilva, storica intesa per la decarbonizzazione a Taranto: i dettagli

Il piano per la decarbonizzazione di Taranto prevede "in questa prima fase inevitabilmente la riattivazione dei tre altiforni con lavoro di manutenzione che sarà necessario affinché ci sia una capacità produttiva di 6 milioni di tonnellate che consentirebbe il raggiungimento degli obiettivi economici dello stabilimento". Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso intervistato su Tgcom24. Il fatto che si sia "raggiunta una intesa dopo oltre 15 anni di divisioni, di lacerazioni, di contrapposizioni" tra governo ed enti territoriali" è assolutamente "importante", "decisivo", "straordinario".

Leggi anche: Bitcoin da record: superati i 124 mila dollari. Effetto Trump per la star delle criptovalute

 

"Un'intesa - dice - firmata da tutti gli attori istituzionali a qualunque colore politico appartengano". "Il Governo nazionale di Giorgia Meloni con i Ministeri in campo, la Regione Puglia, gli enti locali, la provincia di Taranto, il Comune di Taranto, il Comune di Statte hanno condiviso il piano di piena decarbonizzazione che noi avevamo presentato con l'accordo di programma interistituzionale" ha concluso, assicurando che saranno tutelati i lavoratori di Taranto.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ECONOMIA

Tags:
ex ilvatarantourso