Fila compra per 53,7 milioni gli zaini di Seven. Così le matite ridisegnano la nuova vita delle cartelle "must have" per la scuola

Le matite Fila fanno shopping e comprano per 53,7 milioni di euro, con un pagamento in cinque tranche, Seven che commercializza cancelleria e zaini

Economia

Seven ha tra i suoi marchi anche  Invicta, SJ Gang e Mitama

Nuova vita per le cartelle "must have" per andare a scuola: le matite Fila hanno comprato per 53,7 milioni di euro, con un pagamento in cinque tranche, Seven che commercializza cancelleria e zaini e ha tra i suoi marchi anche Invicta, SJ Gang e Mitama. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini ha acquistato da Green Arrow Private Equity Fund 3, gestito da Green Arrow Capital Sgr che ha il 55% del capitale e dai tre componenti della famiglia Di Stasio che hanno il 45% con Aldo Rosario che detiene il 25%, Bruno il 10% e Roberto il 10%. Seven poi a cascata possiede l'intero capitale di Invicta e di Seven Hong Kong e una partecipazione pari al 75% di Incall, il cui restante 25% è di MM Holding. Nel dettaglio l'operazione prevede 26,8 milioni alla data del closing per il 51% del capitale (entro il 31 gennaio 2026), e la parte restante dilazionata in quattro tranche entro il 31 dicembre 2028.

L'acquisizione verrà finanziata dalla generazione di cassa del gruppo e da linee di credito per 30 milioni di euro, contestuali al ripagamento di 50 milioni di debito finanziario in dollari, generando un risparmio di circa 2 milioni di euro di interessi netti. L'acquisizione ha l'obiettivo di espandere la posizione di mercato del gruppo Fila in Italia e creare sinergie, facendo leva sull'ampia rete commerciale di Seven e su un'offerta di prodotti complementari. È previsto che Doms e Seven costituiscano una joint venture per lo sviluppo degli zaini sul mercato indiano.

"Oggi la nostra storia centenaria si arricchisce di un nuovo capitolo: l'acquisizione di Seven rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso di ulteriore sviluppo del gruppo e si inserisce pienamente nella nostra strategia di rafforzamento e crescita sostenibile", sottolinea il ceo di Fila, Massimo Candela. "Con grande entusiasmo intraprendiamo oggi la prossima tappa del nostro viaggio, insieme a Fila. con l'obiettivo di consolidare ulteriormente la posizione di leadership del nostro Gruppo, afferma Aldo di Stasio, ceo di Seven, che manterrà l'attuale carica garantendo continuità manageriale. A seguito dell'acquisizione, Fila su base pro-forma normalizzata 2024, registra ricavi consolidati per circa 700 milioni e un ebitda normalizzato escluso Ifrs 16 di circa 118 milioni, con un ebitda margin intorno al 17%. La posizione Finanziaria Netta su base Pro-Forma Normalizzata 2024 è invece pari a circa €183 milioni ,inclusi 53,7 milioni del prezzo di acquisto e il dividendo di 10 milioni distribuito da Seven. 

LEGGI LE NOTIZIE DI ECONOMIA 


 

Tags:
filaseven