Fincantieri, in un anno +200% in Borsa: ora è pronta per il FTSE MIB, il listino principale di Piazza Affari

Si rafforzerebbe così il fronte dei titoli della difesa insieme a Leonardo,  grazie al balzo del settore a causa delle tensioni geopolitiche

di Maddalena Camera
Economia

Il successo di Fincantieri

Fincantieri è pronta per il listino principale di Piazza Affari il FTSE MIB. Ci sono grandi probabilità che la società, attiva nella costruzione di navi da crociera e militari ma anche mercantili portacontenitori, piattaforme petrolifere, portaerei e sottomarini, faccia  il suo ingresso, per la prima volta, nel principale indice della Borsa di Milano con la revisione trimestrale prevista per fine dicembre.

In questo modo si rafforzerebbe il fronte dei titoli della difesa insieme a Leonardo,  grazie al balzo del settore a causa delle tensioni geopolitiche. La società guidata da Pierroberto Folgiero  è partecipata da Cdp, ossia dallo Stato Italiano al 70%  che sta pensando alla vendita di una quota come per l’altra partecipata doc, Poste Italiane. In un anno il titolo Fincantieri, società che  ha fatturato nel 2024 circa 8 miliardi di euro e conta circa 22 mila dipendenti, è cresciuto in Borsa di oltre il 200%.  

Fincantieri, la maggiore azienda europea nel settore della cantieristica e  quarta a livello internazionale, dovrebbe sostituire Hera o Diasorin, che sono attualmente tra i titoli con il peso più basso nell'indice delle principali blue chip di Piazza Affari.

LEGGI LE NOTIZIE DI ECONOMIA 

Tags:
difesafincantierileonardopiazza affari