Germania, crollo della produzione industriale: "Tornati ai livelli di 20 anni fa"

Diminuzione del 4,3% rispetto al mese precedente a causa del calo dell'automotive (-18,5%)

di Marco Santoni

Friedrich Merz

Economia

Germania, l'automotive in crisi affossa la produzione industriale tedesca. I dati di agosto

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz deve fare i conti con il più grave calo della produzione industriale in Germania dal 2005. Gli ultimi dati, relativi ad agosto, sono stati davvero preoccupanti. La produzione in Germania sta andando peggio delle attese ma per il governo Merz - riporta Il Sole 24 Ore - la crescita del Pil nel 2026 e nel 2027 sarà migliore del previsto. Il quadro della situazione, dopo due anni di recessione nel 2023 e nel 2024, non è molto chiaro ma sicuramente l'economia tedesca non riesce a prendere slancio.

Leggi anche: Borsa, Europa cauta dopo l'accordo di pace Israele-Hamas. A Piazza Affari su Tim e Stellantis. Spread sotto gli 80 punti

Un cedimento - prosegue Il Sole - dovuto principalmente all’automotive (-18,5%) che è il settore che pesa di più sulla produzione industriale e che sarà al centro di una riunione oggi tra governo e imprese. Il Financial Times ha rincarato la dose negativa di queste statistiche, depurando i dati dai crolli della produzione industriale registrati ai tempi della grande crisi finanziaria nel 2008 e del picco della pandemia nel 2020: al netto di queste due crisi, la produzione tedesca è caduta in agosto a un livello che non si vedeva dal 2005. Un problema in più da risolvere per il cancelliere Merz.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ECONOMIA

Tags:
germaniamerzproduzione industriale