Kebhouze, Gianluca Vacchi perde pezzi: ceduto un altro dei suoi ristoranti al "re" della cucina orientale

La chiusura dei kebab di Torino segue quelle dello scorso anno di tre locali tutti basati a Milano

di Andrea Giacobino
Gianluca Vacchi
Economia

Kebhouze, Gianluca Vacchi perde pezzi

Perde un altro pezzo l’impero del kebab da strada lanciato nel 2021 da Gianluca Vacchi, l’eccentrico imprenditore-influencer e uno degli asset finisce a un noto chef. Qualche giorno fa, infatti, a Torino davanti al notaio Giancarlo Eleuteri si sono presentati da una parte Marco Micangeli in rappresentanza della Kebhouze srl controllata dalla Cofiva Holding di Vacchi e dall’altra il giapponese Akira Yoshida, ex giocatore di calcio a 5 e titolare della Ramen World srl.

E’ stato quindi registrato un atto di cessione con il quale la società di Vacchi ha venduto a quella di Yoshida per 31 mila euro l’esercizio commerciale a marchio “Kebhouze” situato in via Sant’Ottavio 12 a Torino. La chiusura dei kebab di Torino segue quelle dello scorso anno di tre locali tutti basati a Milano.

Uno di questi “Kebhouze” sito in via Porro Lambertenghi fu ceduto proprio alla Ramen World ad un prezzo di 75 mila euro. La cucina orientale economica di Yoshida va a gonfie vele tanto che il bilancio 2023 di Ramen World s’era chiuso con ricavi balzati a 3,2 milioni dagli 1,2 milioni dell’anno prima.

LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DI ECONOMIA

Tags: