Dalle cartoline ai paesaggi alpini: la tendenza travel che non ti aspetti (e che sta riempiendo i treni per Parigi)

Dalla nostalgia di una cartolina al boom dei treni per Parigi: l’Italia riscopre il romanticismo del viaggio

di Emma Rossi
Economia

La piattaforma Trainline rivela un aumento del 71% dei passeggeri sulla tratta Milano-Parigi e una riscoperta del viaggio come esperienza emotiva, celebrata con un’installazione immersiva a Milano

C'è un gesto, quasi dimenticato, che sta tornando di moda: scrivere e spedire una cartolina. Un piccolo atto di romanticismo che cattura l'essenza di un nuovo modo di viaggiare: più lento, più consapevole, più ricco di significato. È la fotografia di un’Italia che non vuole solo raggiungere una meta, ma vuole assaporare il viaggio stesso. E il treno, con il suo fascino senza tempo, è il protagonista di questa riscoperta.

Questa tendenza non è solo una sensazione, ma un dato di fatto. Secondo un'analisi di Trainline, la piattaforma leader per la prenotazione di viaggi in treno e pullman, la riapertura della tratta Milano–Parigi ha innescato un'autentica passione: i passeggeri sono aumentati del 71% a settembre rispetto ad aprile 2025. Un successo che si specchia nei dati di un nuovo studio Doxa, secondo cui l'84% degli italiani sta riscoprendo il piacere del treno, associandolo a tranquillità (31%) e relax (48%). Non è un caso che il 61% abbia spedito una cartolina di recente, un gesto che per la Gen Z serve a "sorprendere in modo speciale" e raccontare luoghi che hanno lasciato il segno.

E quale viaggio incarna questo spirito meglio della tratta Milano–Parigi? Un percorso che è esso stesso destinazione: dai finestrini scorrono i panorami alpini, le campagne incantevoli, fino all'arrivo magico nel cuore della Ville Lumière. Con il 73% degli italiani che la definisce “imperdibile”, Parigi si conferma la musa di questo rinnovato desiderio di evasione, specialmente con le Fashion Week alle porte.

Per celebrare questa connessione ritrovata tra il viaggio e il racconto, Trainline porta un angolo di Parigi a Milano con un’esperienza immersiva nella Galleria delle Carrozze della Stazione Centrale (18-19 settembre). I viaggiatori potranno ritirare cartoline d'artista in edizione limitata, posare in un set parigino e, soprattutto, fermarsi un istante a immaginare la prossima avventura.“Gli italiani cercano più di un semplice viaggio,” afferma Andrea Saviane, Country Manager Italia di Trainline. “Cercano connessione, significato, momenti che restano con loro. Dalla rinascita della tratta Milano–Parigi al ritorno dell’abitudine di inviare cartoline, stiamo assistendo a un forte richiamo emotivo verso il viaggio in treno attraverso le generazioni, e vogliamo rendere queste esperienze significative più accessibili che mai.”

LEGGI LE NOTIZIE DI ECONOMIA 

 

 

 

Tags: