Manovra, la partita è ancora aperta. Nuovo confronto del governo sulla legge di bilancio: ok all’emendamento sull’oro

A Palazzo Chigi nuovo vertice di maggioranza sulla manovra

di Salvatore Isola

Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani

Economia

Manovra, ammissibili gli emendamenti di Fi e Lega sulla tassazione dell'oro da investimento

Superano la tagliola dell'inammissibilità gli emendamenti alla manovra di Forza Italia e Lega che prevedono la tassazione sull'oro da investimento. Nello specifico, risulta ammissibile la proposta segnalata a firma Gasparri (Fi), che prevede anche la soppressione della norma sui dividendi e che introduce un'imposta del 13% sulla rivalutazione dell'oro, mentre quella della Lega a prima firma Romeo, anch'esso ammissibile, prevede invece l'introduzione di un'aliquota del 12,5%.

Manovra, passano 3 emendamenti su 4 sulla sanatoria edilizia

Tre emendamenti su quattro alla manovra che prevedono la sanatoria edilizia passano il vaglio dell'ammissibilità in commissione Bilancio al Senato. A non superare la tagliola e quindi dichiarato inammissibile, per copertura, è quello che invece indicava come i "Comuni abbiano l'obbligo di rilasciare i titoli abilitativi edilizi in sanatoria".

Manovra: 105 emendamenti inammissibili, passano oro di Bankitalia allo Stato e vendita delle quote Mes

A Palazzo Chigi nuovo vertice di maggioranza sulla manovra. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni vedrà i leader di maggioranza per fare un punto sulle modifiche alla legge di Bilancio, all'esame del Senato. I temi da approfondire, come era emerso dall'incontro della scorsa settimana erano "gli affitti brevi, l'estensione dell'iperammortamento, il regime fiscale sui dividendi, l'ampliamento esenzione dell'Isee sulla prima casa, e le misure per favorire l'emersione dell'oro da investimenti".

Sono 105 in totale gli emendamenti (o parte di essi) alla Manovra segnalati che sono stati dichiarati inammissibili dalla presidenza della commissione Bilancio del Senato. Diciotto sono stati dichiarati inammissibili per materia e potranno essere sostituiti dai gruppi con altre proposte di modifica. Altri 87 sono stati bloccati per copertura. Ammesso l'emendamento 1.1 a firma del capogruppo di FdI, Lucio Malan sulle riserve d'oro di Bankitalia che "appartengono allo Stato, in nome del popolo italiano".

"Non sono geloso...È una giornata fantastica...". Così il senatore della Lega Claudio Borghi commenta il fatto che l'emendamento sulle riserve dell'oro di Bankitalia allo Stato, firmato da FdI e sua battaglia storica, abbia passato il vaglio di ammissibilità della presidenza della commissione Bilancio del Senato. "È stato ammesso - sottolinea - anche quello che ha la copertura attraverso il Mes. Sono molto felice".

LEGGI LE NOTIZIE DI ECONOMIA 

Tags: