Mauro Russo, il socio di Maldini finito ai domiciliari punta sugli alberghi. Il new business dopo Sweet Years

La newco, di cui Russo detiene il 15%, ha come oggetto“la gestione di alberghi, pensioni, complessi turistici e sportivi”,

di Andrea Giacobino
Economia

Mauro Russo, il socio di Maldini finito ai domiciliari punta sugli alberghi

Mauro Russo, amministratore di Sweet Years, il brand di moda lanciato negli anni Duemila, finito oggi agli arresti domiciliari nell'ambito di un filone d'inchiesta legato al maxi procedimento “Doppia curva”, che ha smantellato gli affari illegali legati agli ultrà delle squadre milanesi, aveva allargato ancora i suoi business.

Qualche settimana fa, infatti, Russo s’era presentato a Milano davanti al notaio Luciano Quaggia per costituire la nuova Amala srl di cui Nicholas Aloisi è stato nominato amministratore unico. La newco, di cui Aloisi detiene l’85% e Russo il restante 15%, ha come oggetto“la gestione di alberghi, pensioni, complessi turistici e sportivi”, “l’organizzazione e la gestione di eventi” e “il noleggio di unità da diporto”.

Russo ha come carica più importante quella di amministratore unico della Go Old '50 srl, titolare del marchio “Sweet Years”, di cui è socio al 14% con il fratello Aldo che ha il 9% e che vede fra come primi azionisti Paolo Maldini (18%) e Christian (“Bobo”) Vieri, estranei all’indagine.

Proprio qualche settimana fa s’è svolta l’assemblea dei soci di Go Old ’50 per approvare il bilancio chiuso a fine dello scorso agosto con buoni ricavi per quasi 700mila euro, sia pure in lieve calo dal precedente esercizio, anche se la società ha debiti verso banche per 886mila euro.

LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DI ECONOMIA

Tags: