Prosieben, il calo della pubblicità si fa sentire: giù le stime per ricavi e utili 2025. E Mfe scivola in Borsa
Tonfo delle azioni di Mfe A (-7,48% a 3,41 euro) e Mfe B (-6,07% a 4,82 euro) a piazza Affari, a causa del profit warning lanciato da Prosieben che ha costretto gli analisti a rivedere l’outlook del gruppo tedesco
Ora il focus è sulla ristrutturazione del business di Prosieben e sulla creazione di sinergie
Tonfo delle azioni di Mfe A (-7,48% a 3,41 euro) e Mfe B (-6,07% a 4,82 euro) a piazza Affari, a causa del profit warning lanciato da Prosieben che ha costretto gli analisti a rivedere l’outlook del gruppo tedesco. Prosieben infatti ha corretto al ribasso le stime 2025 su fatturato e utili, portando Ubs e Banca Akros a tagliare il target price su entrambi i titoli.
La domanda di pubblicità televisiva e online del gruppo tedesco è rimasta al di sotto delle aspettative a settembre. Lo ha riconosciuto la stessa emittente televisiva composta da Sat.1, Pro7 e Kabel 1. Per l'intero anno, ProsiebenSat prevede ora un calo dei ricavi pubblicitari di circa il 5%. Il quarto trimestre rimane il periodo più cruciale il settore. La debolezza del mercato pubblicitario sta influenzando anche ricavi e utili: i ricavi sono previsti tra 3,65 e 3,8 miliardi di euro quest'anno, rispetto ai 3,77 miliardi di euro dell'anno scorso.
L'utile operativo dovrebbe attestarsi tra 420 e 470 milioni di euro, 50 milioni in meno rispetto alle aspettative già riviste al ribasso a luglio (537 milioni di euro l'anno scorso). All'epoca, il gruppo aveva ristretto l'intervallo a 470 e 570 milioni di euro. Ovviamente gli analisti di Ubs hanno ridotto da 5,8 a 5,7 euro il prezzo obiettivo sul titolo, confermando la raccomandazione neutral.
"Prosieben ha abbassato il suo outlook 2025", segnalano gli analisti, che hanno tagliato le loro attese di Eps (ossia di utile per azione) della società tedesca dell'11% per l'anno in corso. Di riflesso, le previsioni di Eps per Mfe scendono del 3-4% sul 2026. Anche B.Akros ha tagliato il prezzo obiettivo da 3,40 a 3,30 euro su Mfe, confermando a buy il rating. Dato che Mfe ora controlla il 75,61% di Prosieben le conseguenze sul titolo della società italiana si sono fatte sentire. Ora il focus è sulla ristrutturazione del business di Prosieben e sulla creazione di sinergie.