Non solo Monte dei Paschi di Siena: le cinque banche più antiche del mondo ancora in attività

Il concetto di banca in senso moderno nasce proprio in Italia durante il Rinascimento

di Matteo Posci
Monte dei Paschi di Siena
Economia

Monte dei Paschi di Siena è la banca più antica al mondo ancora in funzione con oltre 550 anni di attività

Gli uomini si scambiano denaro fin dagli albori della civiltà ma il concetto di banca in senso moderno, ovvero un'azienda che gestisce il denaro altrui e concede mutui e prestiti, è nato in Italia durante il Rinascimento.

La parola "banca" deriva infatti dal banco di legno su cui i primi banchieri nel tardo Medioevo amministravano i mercati locali e scambiavano valute. Quando l'impresa falliva il banco veniva spezzato, da cui il termine "banca rotta".

Le cinque banche più antiche del mondo

Il Monte dei Paschi di Siena, fondato nel 1472 nel capoluogo di provincia toscano allo scopo di offrire prestiti a "persone povere o misere o bisognose", è la più antica banca al mondo ancora in attività. Nei suoi 553 anni di storia l'istituto senese ha affrontato anche momenti difficili come la crisi del 2008 che avrebbe portato al suo fallimento senza l'intervento statale.

Leggi anche: Mps oltre le aspettative degli analisti, nell'ultimo giorno dell'Opas sale all'86,3% di Mediobanca

Ad Amburgo, in Germania, si trova invece la Berengerg Bank, la seconda banca più antica del mondo. L'istituto fondato nel 1590 è anche il più antico specializzato nel settore mercantile.

Andando avanti nel tempo, nel 1668 in Svezia viene fondata la Sveriges Riksbank, la banca centrale più antica del mondo. Quattro anni dopo a Londra nasce C. Hoare & Co., la prima banca privata del Regno Unito. Infine, la Metzler Bank, fondata nel 1674, è la più antica banca tedesca di proprietà familiare.

CLICCA QUI PER ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA

Tags:
bancamonte dei paschi di sienamps