Mutui, altro che giovani senza soldi. Boom di domande nel 2025 (+18%). E l'importo medio raggiunge i 120 mila euro

Gli Under 45 rappresentano ormai il 65% del mercato

di Matteo Posci
Economia

Mutui, la domanda cresce del 18,2% ad agosto soprattutto grazie a Millennial e Generazione Z

La domanda di mutui in Italia è in crescita nonostante i tassi di interesse non si sono ancora stabilizzati, anche a causa del fatto che è ancora in corso il ciclo di tagli del costo del denaro da parte della Banca Centrale europea. Secondo l'ultimo rapporto sul credito di Experian riportato da Milano Finanza, ad agosto le richieste sono aumentate del 18,2% rispetto allo stesso periodo del 2024. L'aumento rispetto all'anno scorso è del 6,25% mentre l'importo medio ha raggiunto i 120.137 euro.

Leggi anche: Mutui: a Milano si chiedono in media 168mila euro. Il confronto con le altre province lombarde

Torino e Milano sono le città del Nord-Ovest dove la domanda è cresciuta maggiormente con un incremento rispettivamente del 39,6% e del 30,7%. Il primato spetta però a Napoli, dove le richieste di mutuo crescono ad agosto del 54,1% rispetto all'anno precedente. A spingere la domanda di mutuo sono soprattutto Millennial e Generazione Z che rappresentano ormai il 65% del mercato. Il trend si ripete anche per quanto riguarda i prestiti personali (+15,3% rispetto allo scorso agosto). 

CLICCA QUI PER ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA

Tags:
generazione zmillenialmutui