Netflix si reinventa e va oltre i film e le serie tv, l'accordo con Spotify promette di cambiare tutto. I dettagli

Netflix ospiterà i video podcast di Spotify Studios e The Ringer a partire dal 2026 negli Stati Uniti

di Elisa Mancini
Economia

Netflix, oltre lo streaming tradizionale: arrivano i video-podcast in collaborazione con Spotify

Netflix e Spotify uniscono le forze. Il gigante dello streaming ha infatti annunciato una collaborazione con il colosso della musica per ospitare sulla propria piattaforma i video podcast prodotti da Spotify Studios e da The Ringer, la casa di produzione fondata dal giornalista Bill Simmons nel 2020.

Un’intesa strategica che consentirebbe a Spotify di espandere il proprio pubblico oltre l’audio e a Netflix di diversificare l’offerta con talk show e podcast sportivi e culturali, format sempre più richiesti dagli utenti. Secondo l’accordo, a partire dai primi mesi del 2026 negli Stati Uniti saranno disponibili 16 versioni video di podcast realizzate da Spotify Studios e da The Ringer.

Successivamente, l’iniziativa sarà estesa anche ad altri mercati internazionali. Roman Wasenmuller, vicepresidente e responsabile globale dei podcast di Spotify, ha definito la partnership come "un nuovo capitolo per il mondo del podcasting", sottolineando la volontà della piattaforma di "offrire opportunità simili a un numero sempre maggiore di podcaster".

La strada di Spotify verso il video non è nuova: dal 2015 la piattaforma ha iniziato a offrire contenuti non musicali in formato audio e video, investendo massicciamente nel settore dei podcast e acquisendo, tra gli altri, Gimlet Media nel 2019.  Con questa mossa, entrambe le piattaforme puntano a catturare l’attenzione di un pubblico sempre più esigente e a consolidare la propria posizione in un mercato dei contenuti digitali in continua trasformazione. La sfida, però, è appena iniziata: il pubblico americano potrà toccare con mano questa novità solo nel 2026.

LEGGI QUI TUTTE LE NEWS DI ECONOMIA

Tags: