Nicola Maccanico, dopo Cinecittà e Fremantle ci riprova: l'imprenditore scende in campo per la terza volta nel business del cinema

Il figlio del defunto Antonio, ex ministro ed ex presidente di Mediobanca, è stato nominato ceo della nuova Soqquadro srl

di Andrea Giacobino
Economia

Nicola Maccanico continua a puntare sul business del cinema: ecco di che cosa si occupa la nuova Soqquadro Srl 

Nicola Maccanico dopo Cinecittà e Fremantle scende in campo per la terza volta nel business del cinema. Il figlio del defunto Antonio, ex ministro ed ex presidente di Mediobanca, poche settimane fa è infatti stato nominato presidente della nuova Soqquadro srl.

La società è stata costituita a Roma davanti al notaio Salvatore Mariconda da Silvia Sciacca in quanto rappresentante di Spafid, la fiduciaria di Mediobanca, Daniele Conforto e Antonio Viespoli. La newco vede il capitale diviso al 45% cadauno tra Conforto e Spafid con Viespoli al restante 10% e il fatto che Maccanico sia stato nominato presidente lascia pensare che ci sia lui dietro l’intestazione fiduciaria mentre gli altri due soci sono nel board.

Soqquadro si occuperà di “produzione di video e strategie digitali”, “produzione di film e musica”, “organizzazione di eventi” e “acquisizione di spazi pubblicitari”. Conforto è patron di The B Agency e Viespoli è responsabile marketing di Cinecittà, di cui Maccanico è stato amministratore delegato per ricoprire poi per pochi giorni la stessa carica in Fremantle Italy.

Maccanico ha iniziato la sua carriera nella Warner Bros che ha lasciato per guidare Vision Distribution. Ha poi diretto il team dei contenuti non sportivi di Sky Italia ed è quindi diventato Ceo degli Studi di Cinecittà, gestendo il rilancio degli studios italiani che nel triennio sotto la sua guida sono tornati protagonisti del palcoscenico internazionale.


LEGGI ANCHE: Fremantle Italia, chi è Nicola Maccanico nuovo Ceo del Gruppo: da Warner Bros a Sky Italia e...

Tags:
cinecittàcinemafremantlenicola maccanicosoqquadro srl