Noemi, la sua società va a gonfie vele. Conti boom, incassati 963 mila euro in un anno. Ma i costi si fanno sentire
I debiti ammontano a 530mila euro, tra i quali figura un mutuo erogato da Banca Cambiano per l’acquisto di un immobile
Noemi Sanrmo 2025
Noemi, boom di ricavi nel 2024. Fatturati 963 mila euro in un anno. Ma i costi si fanno sentire
La cantante “Noemi”, che all’anagrafe risulta come Veronica Scopelliti, non è colpita da una cattiva “Makumba”, anzi. Lo si scopre leggendo il bilancio del 2024 della Makumba srl di cui la Scopelliti detiene l’80%: la società fondata a Roma nel 2022 e che trae il nome dalla famosa “hit” che Noemi compose nel 2021 con il rapper “Carl Brave”.
L’esercizio della Makumba che si occupa di business musicali e dei diritti, s’è chiuso con ricavi che anno su anno sono quasi raddoppiati passando da 552mila euro a 963mila euro anche se l’aumento dei costi di produzione da 356mila euro a 855mila euro ha fatto sì che l’utile finale sia stato di 67mila euro, in calo rispetto ai 136mila euro del 2023.
Makumba ha un attivo di quasi un milione costituito da immobilizzazioni materiali per 584mila euro, 110mila euro di crediti e liquidità salita a quasi 300mila euro dai 200mila euro dell’anno prima. Il patrimonio netto è di 461mila euro a fronte di debiti per 530mila euro tra i quali figura un mutuo erogato da Banca Cambiano per l’acquisto di un immobile.