Acea, concluso il cantiere su via Trionfale: potenziata l’infrastruttura idrica della Capitale
Salis (Acea Ato 2): "L’intervento consentirà di potenziare il trasporto dell’acqua dagli acquedotti principali verso il centro città e i quartieri a ovest di Roma fino al litorale"
Acea, terminato il cantiere su via Trionfale: nuova condotta idrica strategica per garantire l’approvvigionamento a un milione di cittadini
È di nuovo percorribile il tratto di via Trionfale compreso tra via Giuseppe Taverna e viale dei Monfortani, chiuso per consentire i lavori del progetto “Adduttrice Ottavia-Trionfale”. Il cantiere è stato completato con un mese di anticipo rispetto al cronoprogramma, limitando così i disagi per residenti e attività commerciali. L’intervento, realizzato da Acea Ato 2 e Acea Infrastructure, rientra tra le opere strategiche finanziate dal PNRR e ha l’obiettivo di potenziare l’infrastruttura idrica della Capitale, assicurando in futuro una maggiore disponibilità di risorsa idrica per un bacino stimato di circa un milione di persone.
La viabilità dell’area rimane parzialmente modificata: restano chiuse via dell’Acquedotto Paolo e un tratto di viale dei Monfortani, dove è comunque garantito il passaggio pedonale. Per ridurre i disagi è disponibile gratuitamente un parcheggio in via De Gubernatis con 126 posti auto. "Abbiamo concluso questa fase dei lavori con un mese di anticipo", ha dichiarato Marco Salis, presidente di Acea Ato 2. "L’intervento consentirà di potenziare il trasporto dell’acqua dagli acquedotti principali verso il centro città e i quartieri a ovest di Roma fino al litorale".
Sulla stessa linea l’assessore ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture di Roma Capitale, Ornella Segnalini, che ha ringraziato Acea per il lavoro svolto, sottolineando come la collaborazione sia "Il metodo giusto per ridurre i tempi dei cantieri e arrecare il minor disagio possibile ai cittadini". Il progetto, dal valore complessivo di oltre 94 milioni di euro, prevede la posa di tubazioni fino a 2,5 metri di diametro lungo un tracciato di 5,2 km, collegando il Centro Idrico di Ottavia al nuovo impianto “Pineta Sacchetti”. La durata complessiva stimata è di 24 mesi, con aggiornamenti costanti disponibili sul sito del Gruppo Acea.