Aksìa: al via la partnership con Fornaio del Casale per consolidarne la crescita e l’espansione internazionale

Anichini (Aksìa): "Siamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti finora e intendiamo replicare le strategie di creazione di valore e crescita che Aksìa ha già implementato con successo attraverso operazioni di build-up negli ultimi anni"

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

Aksìa investe in Fornaio del Casale e avvia un ambizioso piano di espansione internazionale

Aksìa ha annunciato la firma di un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di Fornaio del Casale, azienda leader nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno con sede a Casale sul Sile (Treviso). L’operazione, che rappresenta il primo investimento del fondo Aksìa Capital VI, segna un passo importante per la società, che proseguirà il percorso di forte crescita già avviato da Riello Investimenti SGR, attuale azionista di maggioranza.

Fondata nel 1969, Fornaio del Casale è riconosciuta per i suoi marchi Gecchele e Antico Casale e offre un ampio portafoglio di oltre 450 referenze tra torte, prodotti di pasticceria, prodotti da forno e specialità carnevalesche. L’azienda adotta un modello di business “Make-or-Buy” che combina produzione interna e outsourcing strategico, garantendo flessibilità e innovazione. Il processo produttivo si svolge in uno stabilimento automatizzato di circa 12.500 mq con otto linee produttive, mentre la distribuzione si concentra principalmente sulla grande distribuzione organizzata, seguita da canali discount e grossisti.

La rete commerciale di Fornaio del Casale copre capillarmente il territorio nazionale ed è in fase di espansione verso mercati internazionali chiave quali Germania, Francia e Giappone. Attualmente, l’azienda genera oltre 60 milioni di euro di ricavi, con un’incidenza internazionale pari al 25%, e mantiene una redditività solida, confermando le sue eccellenti performance operative.

L’ingresso di Aksìa Capital VI consentirà a Fornaio del Casale di avviare una strategia di crescita per linee esterne (buy-and-build), puntando a creare un gruppo leader nel settore degli snack dolci e salati. Sono già state individuate quattro aziende target con trattative in fase avanzata, le quali contribuiranno con ricavi aggregati superiori a 80 milioni di euro e porteranno sinergie commerciali e operative significative, oltre a un ampliamento del portafoglio prodotti. Il management, guidato dall’Amministratore Delegato Darix Gecchele e dal Head of International Sales Samuele Gecchele, manterrà la guida dell’azienda, garantendo continuità e una direzione strategica solida.

Filippo Anichini, Partner di Aksìa commenta: “Siamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti finora e intendiamo replicare le strategie di creazione di valore e crescita che Aksìa ha già implementato con successo attraverso operazioni di build-up negli ultimi anni. Il Gruppo continuerà a perseguire un percorso di integrazione e consolidamento, sia in Italia che all’estero, facendo leva sulla forza del marchio Gecchele e sull’ampliamento della rete commerciale. Siamo fiduciosi che la partnership con la famiglia Gecchele e con Riello Investiment, che continuano a credere fortemente in questo progetto, porterà a risultati significativi”.

Anche la famiglia Gecchele e Riello Investimenti confermano il proprio impegno nel progetto, mantenendo quote di minoranza e supportando l’azienda nella sua evoluzione. Nicola Riello, Presidente di Riello Investimenti, ha definito l’operazione un traguardo cruciale, che apre una nuova fase di sviluppo focalizzata su acquisizioni e internazionalizzazione, grazie anche agli investimenti in automazione e alla competenza del team manageriale.

Tags:
aksìa 2025aksìa espansioneaksìa fornaio del casaleaksìa investimentoaksìa partnership