ASPI: chiude nel Lazio la Carovana della sicurezza con check up, simulatori e presidi veterinari

La Carovana della sicurezza si conferma un progetto di educazione e prevenzione, con l’obiettivo di ridurre l’incidentalità stradale attraverso momenti di informazione, assistenza e sensibilizzazione

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

ASPI: conclusa l’edizione 2025 della Carovana della sicurezza, 10 cuccioli adottati e migliaia di viaggiatori sensibilizzati

Con oltre 7mila persone coinvolte in tre tappe lungo la rete autostradale e circa 100 tra volontari, operatori di Autostrade per l’Italia (ASPI) e agenti della Polizia di Stato, si avvia a conclusione l’edizione 2025 della Carovana della sicurezza. L’ultima tappa è in programma domani, sabato 30 agosto, al Villaggio Sicurezza allestito presso l’area di servizio Tevere Est, sull’A1 in Lazio.

L’iniziativa, nata per sensibilizzare i viaggiatori a comportamenti corretti durante le partenze e i rientri estivi, ha fatto tappa nelle aree di servizio La Pioppa Ovest (A14, Emilia-Romagna), Casilina Ovest e Casilina Est (A1, Lazio), dove migliaia di automobilisti hanno potuto ricevere consigli pratici, gadget informativi e partecipare a dimostrazioni e attività interattive.

La Carovana della sicurezza si conferma un progetto di educazione e prevenzione, con l’obiettivo di ridurre l’incidentalità stradale attraverso momenti di informazione, assistenza e sensibilizzazione. Nei presidi allestiti, i viaggiatori hanno potuto sperimentare tramite simulatori e visori gli effetti della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, per comprendere concretamente i rischi di comportamenti scorretti.

Accanto alle attività di prevenzione, la campagna ha offerto anche servizi sanitari grazie ai volontari ANPAS: controlli medici gratuiti come la misurazione della pressione e della saturazione dell’ossigeno, oltre a un servizio di primo soccorso sempre operativo. Novità di quest’anno è stato il presidio veterinario, pensato per contrastare il fenomeno dell’abbandono degli animali durante l’esodo estivo. Grazie al supporto dell’associazione Dogs Town, sono stati effettuati 200 check up gratuiti agli animali da compagnia, con verifica dei microchip, e dieci cuccioli hanno trovato adozione.

A rendere più ricca l’iniziativa, anche l’esposizione di auto storiche organizzata dal club Amici della Stella. La Carovana della sicurezza si inserisce nella più ampia campagna nazionale “La libertà è movimento, in sicurezza”, promossa da Autostrade per l’Italia insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e alla Polizia di Stato, che richiama i viaggiatori all’importanza del rispetto delle regole, in particolare in prossimità dei cantieri e nelle aree di lavoro lungo le autostrade.

Tags:
aspi 2025aspi carovanaaspi inclusioneaspi infomazioneaspi italia