ASPI premiata agli SDG’s Awards per il progetto della Quarta Corsia Dinamica sulla A4

Botteon (ASPI): "La sostenibilità non è un capitolo accessorio delle strategie aziendali, ma un elemento imprescindibile della solidità sociale e ambientale delle imprese"

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

ASPI: la Quarta Corsia Dinamica sulla A4 vince gli SDG’s Awards per l’innovazione e la sostenibilità

Autostrade per l’Italia è stata premiata agli SDG’s Awards nella categoria ESG grazie al progetto della Quarta Corsia Dinamica sulla A4 Milano-Brescia, un intervento che integra innovazione, tecnologia e sostenibilità ambientale. Il riconoscimento è stato assegnato nel corso del Summit SDG’s Leaders 2025, occasione di confronto tra imprese, istituzioni e media sulle strategie di sviluppo in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030, e conferma l’importanza crescente di una visione della mobilità fondata sulla responsabilità ambientale e sociale.

La Quarta Corsia Dinamica è stata progettata per rispondere alle esigenze di uno dei tratti più trafficati del Paese, tra Viale Certosa e Sesto San Giovanni, un segmento urbano dove transitano in media 140.000 veicoli al giorno, con punte che superano i 200.000. In un contesto altamente antropizzato, non vi erano le condizioni per un ampliamento tradizionale delle carreggiate. La soluzione sviluppata consente di aumentare la capacità della rete senza interventi invasivi, migliorando la fluidità del traffico e riducendo l’impatto ambientale legato alla congestione.

La sostenibilità non è un capitolo accessorio delle strategie aziendali, ma un elemento imprescindibile della solidità sociale e ambientale delle imprese”, ha dichiarato Elena Botteon, Head of Sustainability di Autostrade per l’Italia. “Integrare sostenibilità, innovazione tecnologica e digitalizzazione significa migliorare processi, generare valore e rendere la mobilità più sicura, efficiente e responsabile. Questo premio riconosce il percorso che il Gruppo sta portando avanti in questa direzione”.

Il progetto è stato sviluppato da MOVYON, polo tecnologico del Gruppo, e si basa su un sistema avanzato di monitoraggio e controllo che consente di modulare la carreggiata da tre corsie più emergenza a quattro corsie senza emergenza. La Quarta Corsia Dinamica è attualmente attiva tra gli svincoli di Cormano e Viale Certosa in entrambe le direzioni, e rappresenta un modello unico a livello nazionale: una soluzione intelligente e sostenibile, pensata per aree urbane ad alta densità.

Oltre ai benefici in termini di scorrimento e sicurezza, il progetto genera un impatto concreto sulla riduzione delle emissioni. Per ogni ora di attivazione della quarta corsia su circa dieci chilometri del tratto interessato, si stima un risparmio di circa 1,5 tonnellate di CO₂, risultato ottenuto grazie alla diminuzione delle soste e delle ripartenze dovute a congestione.

 

Tags:
aspi esgaspi premioaspi quarta corsia dinamicaaspi sdg’s awardsaspi sostenibilità